I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Belfanti Carlo Marco

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Definizione di attrito, categorie di attrito: statico o cinetico, volvente. Fenomeni microscopici legati all'attrito, usura, curva di attrito, ribaltamento, attrito volvente ed esempi di esercizi di rototraslazione.
...continua
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Esempi e descrizione equazioni per la risoluzione di problemi legati alla cinematica del quadrilatero articolato, prima per via grafica, poi con metodo del CIR e infine la descrizione del metodo analitico.
...continua

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Definizione funzionale e strutturale dei sistemi articolati, classificazione dei sistemi articolati: quadrilatero, a doppio bilanciere, a doppia manovella, gradi di libertà dei sist. articolati, manovellismi ordinari.
...continua

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Definizione di una macchina, motore lineare e rotativo, definizione di trasmissione e di utilizzatore, esempi applicativi. Teorema delle potenze applicato ad una macchina, esempi di esercizi con trasmissione motore ed utilizzatore. (cinematica e dinamica)
...continua

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Meccanica applicata alle macchine. Definizione di camma (funzionale e strutturale), classificazione dei sistemi a camma, camme piane, sistemi di camme, problematiche dei sistemi a camma, esempi di esercizi con cinematica relativa sulle camme.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia economica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti:Sezione I.1 Storia economica europea preindustriale, La domanda effettiva, Forme di trasferimento del reddito, La domanda privata, Risparmio, La domanda pubblica, La domanda della chiesa, ecc.
...continua
Appunti di Storia economica - La crisi del 1929 e New Deal. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Con il termine “la grande crisi” si usa indicare un periodo della storia economica durante il quale si ridussero su scala mondiale e in maniera considerevole tutte le grandezze economiche il cui andamento segna lo stato di progresso/regresso dell’economia di un paese...
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia economica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L'economia fascista, gli anni post – unitari, Abolizione delle barriere protezionistiche, Liquidazione dell'asse ecclesiastico, Creazione di infrastrutture per finanziare un processo di integrazione economica, ecc.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia economica italiana. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo dell’economia italiana, il dopoguerra e la ricostruzione (45-55), I problemi immediati e quelli di fondo, Il dibattito sui grandi temi, La grande scelta: verso un’economia aperta, ecc.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Belfanti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti completi delle lezioni di Storia economica per l'esame del professor Belfanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: rivoluzione agricola, Domanda effettiva, reddito del potere pubblico, popolazione attiva, capitale fisso e circolante, ecc.
...continua