I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Angelico Walter

Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Acciaio e sostenibilità, Landolfo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: progetto di rifunzionalizzazione, dal rudere al riuso: coworking, sostenibilità, reversibilità, materiali innovativi, particolari costruttivi super dettagliati scala 1:5, schizzi di progetto.
...continua
Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Progettare e costruire in acciaio sagomato a freddo, Barucco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scelta strutturale in acciaio Steelmax, sostenibilità, reversibilità, profili sottili formati a freddo.
...continua
Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Neufert. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riferimenti progettuali approfonditi per riuso del rudere.
...continua
Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Neufert. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nuovo ruolo del rudere, il coworking, progetti di riferimento.
...continua
Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Canicattì in 138 pillole, Gaetano Augello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nascita delle colonie in Sicilia, le colonie elioterapiche e la storia della colonia Gangitano.
...continua
Riassunto tesi di laurea magistrale in Architettura-LM4 dal titolo "Rigenerazione e riuso: un coworking a Canicattì", materia Tecnologia dell'Architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Angelico: Canicattì la storia e le tradizioni, Gaetano Augello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: analisi della città di Canicattì, inquadramento territoriale, sviluppo storico e monumenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Disegno Industriale del corso di laurea in Architettura basato sullo studio personale del libro di testo consigliato "Storia del design" di R.De Fusco, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua