I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Alvisi Chiara

Appunti di diritto della comunicazione commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Alvisi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea magistrale in comunicazione pubblica e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto della comunicazione commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell prof. Alvisi, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea magistrale in comunicazione pubblica e d'impresa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Diritto della comunicazione commerciale della professoressa Alvisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fonte del diritto, il fenomeno giuridico che trova riconoscimenti da parte degli altri, un’assemblea e un consiglio d’amministrazione.
...continua
Sentenza Cassazione civile del 24 luglio 2004 riguardante la materia di Istituzioni di diritto privato. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - malformazione del feto - inadempimento del medico -conseguenza - mancata interruzione di gravidanza - diritto del nato al risarcimento nei confronti del medico - configurabilità - esclusione - fondamento.
...continua

Dal corso del Prof. C. Alvisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Diritto privato contenenti un elenco di domande che analizzano i seguenti argomenti: la causa, cosa si intende per condizione illecita, che cosa si intende per termine, in cosa consiste il termine iniziale e quello finale, la rappresentanza, che cosa si intende per rappresentanza, chi può nominare un rappresentante.
...continua