I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Trieste

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti del corso di Analisi numerica, parte 2 della facoltà di ingegneria industriale all’Università di Trieste per l’anno accademico 2022/2023, esame del secondo anno della triennale. Appunti di teoria di Analisi numerica.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti del corso di Analisi numerica, parte 3 della facoltà di ingegneria industriale all’Università di Trieste per l’anno accademico 2022/2023, esame del secondo anno della triennale. Appunti di teoria di Analisi numerica.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti del corso di Analisi numerica, parte 4 della facoltà di ingegneria industriale all’Università di Trieste per l’anno accademico 2022/2023, esame del secondo anno della triennale. Appunti di teoria di Analisi numerica.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti del corso di Analisi numerica, parte 5 della facoltà di ingegneria industriale all’Università di Trieste per l’anno accademico 2022/2023, esame del secondo anno della triennale. Appunti di teoria di Analisi numerica.
...continua

Esame Laboratorio di ingegneria navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Braidotti

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Seconda parte di appunti e schemi del corso di Laboratorio di ingegneria navale tenuto dal prof. Braidotti nel 2022-2023 per il primo anno di ingegneria navale presso l’Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Laboratorio di ingegneria navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Prima parte di appunti e schemi del corso di Laboratorio di ingegneria navale tenuto dal prof. Braidotti nel 2022-2023 per il primo anno di ingegneria navale presso l'Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Laboratorio di ingegneria navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Trainotti

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Quinta parte di appunti e schemi del corso di Laboratorio di ingegneria navale tenuto dal prof. Braidotti nel 2022-2023 per il primo anno di ingegneria navale presso l’Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Laboratorio di ingegneria navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Quarta parte di appunti e schemi del corso di Laboratorio di ingegneria navale tenuto dal prof. Braidotti nel 2022-2023 per il primo anno di ingegneria navale presso l’Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Laboratorio di ingegneria navale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ballerini

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Terza parte di appunti e schemi del corso di Laboratorio di ingegneria navale tenuto dal prof. Braidotti nel 2022-2023 per il primo anno di ingegneria navale presso l’Università degli studi di Trieste.
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fonda

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Esercizi completi di Analisi matematica 2 per preparazione esame: - studio di funzione, qualche esercizio generico e Taylor - equazioni differenziali (problema Cauchy) - integrali e parametrizzazioni - integrali e volumi - integrali di forme differenziali
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Parussini

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
Parte di esercitazioni del corso di Macchine marine, al tempo consegnate all'esame. Necessarie per accesso all'esame. Esercizi scritti di fluidodinamica, pompe centrifughe, turbina a gas con dimensionamento.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Parussini

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
Esercitazioni di laboratorio del corso di Macchine marine. Esercitazioni di pompa, turbina pelton, ventilatore, motore combustione interna. Dati, elaborazioni e considerazioni personali. Completo di dati.
...continua
10 esercizi svolti di strutture isostatiche, utili per comprendere maggior parte di esercizi anche per esame di Scienza delle costruzioni. Svolgimento comprensibile e dettagliato. Contiene altri esercizi da svolgere.
...continua
Formulario di Scienza delle costruzioni contenente: analisi della tensione, circonferenza di mohr , stati tensionali notevoli, analisi della deformazione, teorema dei lavori virtuali, solidi elastico-lineari, criterio di Tresca e Von Mises. Per seconda parte dell'esame.
...continua
Formulario completo e ben dettagliato di Scienza delle costruzioni, Geometria delle aree (studi delle aree: momenti, tensori ed ellissi d'inerzia), formule utili per esercizi; in più formulario di Saint Venant con spiegazioni su forza normale, flessione retta/semplice, flessione deviata, tenso-flessione, taglio-flessione e torsione.
...continua
Appunti completi corso Gestione industriale. Lean manufacturing, business process reengineering, industry 4.0 (aziende del futuro), logistica industriale, (logistica, scorte, processi di pianificazione, gestione materiali, razionalizzazione sistema logistico)
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Maset

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Ri1assunt0 completo di parte A e B dell'esame di Analisi numerica. No matlab in questi appunti (perché seguito in precedenza), divisi in parte pratica e parte teorica per ogni parte dei corsi. Teoremi, definizioni e parti utili per la pratica.
...continua

Esame Biologia e fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Pacor

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti sul corso di Biologia da 3CFU con la prof.ssa Pacor. Cap. 1 Introduzione: • Introduzione alla biologia cellulare • La teoria cellulare • Dimensioni delle cellule • Lo sviluppo tecnologico • Organizzazione della cellula • Molecole e ambiente fisiologico • Il solvente universale: l'acqua • I composti chimici
...continua

Esame Biologia e fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Pacor

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti sul corso di Biologia da 3CFU con la prof.ssa Pacor. Cap. 2 Membrana plasmatica: • La storia della membrana plasmatica • Funzioni della membrana plasmatica • Composizione delle membrane biologiche • Proprietà delle membrane biologiche • Organizzazione delle membrane biologiche • Semi-permeabilità della membrana plasmatica • Il solvente universale: l'acqua • I composti chimici
...continua

Esame Biologia e fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Pacor

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti sul corso di Biologia da 3CFU con la prof.ssa Pacor. Cap. 3 Tipologie di trasporto: • Trasporto di membrana • Trasporto per diffusione passiva • Osmosi • Diffusione semplice • Diffusione facilitata • Trasporto per diffusione attiva • Trasportatori attivi primari • La pompa sodio-potassio • Trasportatori attivi secondari • Trasportatori in cellule specifiche
...continua