I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Napoli Federico II

Riassunto per l'esame di scienze comportamentali e relazionali, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bavaccio: Lineamenti di psicopatologia dell'età evolutiva di Maria Bruna Fagiani. Gli argomenti trattati sono: la normalità e la patologia, teorie dello sviluppo (Piaget), teorie comportamentiste (Watson, Vigotskij, Dollar e Miller), approccio etologico e psicodinamico (Spritz, Nash, Bowlby), teorie psicodinamiche (Anna Freud, Klein), teoria della comunicazione, metodi diagnostici (colloquio, gioco libero, dialogo immaginario, disegno libero, test di livello e test di personalità), classificazione dei disturbi secondo il DSM.
...continua
Riassunti di biologia per il test di ammissione al test di medicina e chirurgia. Trattati studiando da libri di testo e manuali per il test stesso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Riassunto dell'esame di fisiologia. argomenti principali : la cellula ( struttura e trasporti di membrana ), il sistema nervoso ( potenziale di membrana e d'azione, sinapsi, organizzazione e funzioni ), la sensibilità ( recettori, stimoli e concetto di campo recettivo, sensibilità termica, tattile e fisiologia del dolore ), il sistema endocrino ( asse ipotalamo-ipofisi, ipotalamo-ipofisi-tiroide, ipotalamo-ipofisi-surrene, ipotalamo-ipofisi-gonadi, regolazione del metabolismo di calcio e fosfato ) , il muscolo ( struttura e contrazione ), il sistema cardiovascolare ( cuore, sangue, vasi sanguigni, ciclo cardiaco, microcircolo...), il sistema respiratorio ( funzioni, legge dei gas, meccanica respiratoria, ventilazione e perfusione polmonare, trasporto di ossigeno ed anidride carbonica ), il sistema urinario ( anatomia, funzioni, clearance renale, regolazione del bilancio di acqua e sodio ), il sistema digerente ( anatomia e funzioni, motilità, secrezione digestione e assorbimento ), la termoregolazione
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
La cellula, comunicazione cellulare ( molecole segnale, recettori, trasduzione del segnale, via delle MAP chinasi ), il danno cellulare ( adattamento, danno e morte cellulare, necrosi apoptosi ), l'infiammazione ( cellule del processo infiammatorio, infiammazione acuta, mediatori dell'infiammazione, infiammazione cronica ), il sistema immunitario ( immunità innata, immunità acquisita, umorale e cellulo mediata, tolleranza immunitaria, malattie autoimmuni ), il diabete, le immunodeficienze, il sistema endocrino, la tiroide ( ipotiroidismo, tiroiditi, carcinomi tiroidei ), il surrene ( struttura e malattie ), omeostasi del calcio e del fosforo, fibrosi cistica.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Farmacocinetica, farmacodinamica, antibiotici, farmaci antimicobatterici, farmaci antivirali, farmaci attivi sull'apparato cardiovascolare, farmaci attivi sull'apparato respiratorio, farmaci attivi sull'apparato g.intestinale, neurotrasmissione, farmaci anticonvulsivanti, ipnotico-sedativi, antidepressivi, antipsicotici, farmaci che agiscono sul dolore, farmaci anticoagulanti, antiaggreganti, fibrinolitici.
...continua