Storia e Istituzioni dell'America del Nord - gli immigrati in America
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
7. le comunità degli immigrati
La comunità composta da un certo numero di famiglie è la forma piu elementare che la società ha
assunto nella lotta universale contro la morte: tutti i bisogni primari dell’uomo vi possono trovare
soddisfacimento
Gli immigrati tendono a riprodurre qui la comunità del loro paese e a vivere al suo interno.
Gli italiani
Tra i gruppi piu importanti degli immigrati gli italiani sono quelli che mostrano forse il desiderio di
rimanere in comunità separate.
- Il patrimonio culturale siciliano è così diverso da quello americano che i membri di questo
gruppo inizialmente non sono per nulla interessati a partecipare alla vita americana
- Questa differenza viene accettata in america come un fatto naturale senza che nessuno pensi
all’integrazione sociale di quel gruppo
- Questo gruppo isolato è quasi inaccessibile sia a connazionali dotati di ottime qualità che
potrebbero esserne i leader sia all’influenza americana
- Questa massa comincia a diventare piu fluida e a trasformarsi grazie ai contatti con la vita
americana
I cinesi
I cinesi sono gente democratica e di campagna. Solo deboli legami vincolano le diverse province al
governo centrale e la gente ha stretto molte alleanze locali.
In america i cinesi sono ancora piu disorientati degli immigrati europei. Avvertono di piu le
stranezze e i pregiudizi, non portano con sé le famiglie e di conseguenza non possono vivere in
colonie complete di tutti gli elementi. Il risultato di tale situazione è la formazione di comunità
maschili.
I cinesi hanno formato varie associazioni piu ristrette o tong che significa società ma in cina si
adopera in senso piu circoscritto per indicare il gruppo parentale.
Tre fatti hanno contribuito alla formazione di alcune associazioni cinesi ben note e certamente
antisociali
- l’assenza della famiglia come fattore della vita della comunità
- le modalità dell’immigrazione che non viene preparata da una corrispondenza con parenti e
amici che si trovano già nel paese, e quindi non genera la formazione di insedimaneti che si
fondano sulla parentela e sulle conoscenze
- la totale mancanza di partecipazione alla vita americana
i giapponesi
i giapponesi in america sono stati sempre considerati dal loro paese di origine come dei coloni
temporanei qui da noi.
L’impero giapponese ha un efficienza di tipo burocratico e l’associazione giapponese in america è
in pratica un dipartimento del governo giapponese. Le filiali operano come un ufficio di
informazione per gli immigrati giapponesi.
Sono dunque il gruppo immigrato organizzato con maggiore efficienza e perfezione.
Dappertutto vengono riconosciute loro la parsimonia, la pulizia, la sveltezza, la moderazione,
l’operosità, l’adattabilità, la disponibilità ad apprendere.
L’efficienza dei giapponesi è direttamente connessa al tipo di organizzazione che hanno in patria.
Essi sono capaci di trasformare la propria vita e il proprio modo di fare piu rapidamente di qualsiasi
altro gruppo di immigrati. Essi sono anche inclini a fare concessioni piu ampie di qualsiasi altro
gruppo al fine di sconfiggere il pregiudizio degli americani e di garantirsi una posizione in questo
paese.
Essi desiderano che i loro figli siano americani. Sono ansiosi di sciogliere le loro comunità,
accettare qualsiasi tipo di lavoro, acquisire il modo di fare americano, procurarsi un istruzione tutto
per adattarsi a questo paese.
I messicani
La popolazione messicana all’interno dei nostri confini presenta due elementi:
i vecchi coloni nel new mexico della california meridionale e del texas mantengono la cultura
d’origine e sono ancora potenti nella politica
i messicani sono il gruppo meno organizzato. Nello stesso tempo si adattano facilmente alle
abitudini americane e mostrano grande interesse per l’istruzione.
Gli ebrei
Gli ebrei tendono piu degli altri gruppi immigrati a stabilirsi nelle città.
Giungono in questo paese con l’intenzione di stabilirsi definitivamente ma vengono da molti paesi :
russia romania polonia turchia ecc.
La maggior parte di loro oltre alla lingua del paese da cui proviene parla yiddish ma ne esistono
molte varietà dialettali
Possono essere ortodossi, conservatori, riformatori.
L’ebreo come il contadino dapprima si stabili qui in una comunità, il ghetto.
Man mano che diventano piu ricchi cominciano a trasferirsi in zone migliori e alla fine possono
separarsi completamente dalla loro colonia originaria e ripudiarla.
La sinagoga rimane il tratto distintivo principale dalla vita dell’intera comunità ebraica.
Il carattere degli ebrei è il prodotto congiunto dell’ostilità del mondo dei gentili e della vita
comunitaria di cui la sinagoga costituiva il centor.
I polacchi
Nella società polacco americana la parrocchia è il centro della vita della comunità
Dovunque si raccolgano dei polacchi per lavorare gli altri li raggiungono dal paese di origine e la
colonia cresce spontaneamente.
La prima org.zione è una società di mutuo soccorso. Solo quando la comunità è gia divenuta
numerosa viene chiamato un prete. Ma quando si fonda una parrocchia in america essa ha una
funzione sociale molto piu ampia che in polonia. In un certo senso assume le caratteristiche di un
comune.
La parrocchia diventa la comunità.
I boemi
Al contrario dei polacchi che vivono con difficoltà il processo di assimilazione, i boemi
costituiscono un gruppo quasi ideale.
Manifestano tendenze democratiche, hanno la psicologia del colono stabile, presentano il piu basso
nr. di analfabeti e il piu alto di manodopera specializzata.
L’aspetto della vita dei boemi in america che ha destato piu attenzione e provocato piu critiche è
costituito dalle loro organizzazioni di libero pensiero. Sono un popolo dalla profonda moralità
formulata in termini di negazione della religione.
Gli scandinavi
Presentano una psicologia che non offre particolari ostacoli all’assimilazione.
Sono in genere coloni permanenti o ne hanno la psicologia. In genere il centro delle loro attività
culturali è la chiesa e leggono e stampano molte pubblicazioni a carattere religioso. Provano anche
sentimenti di tenerezza per il loro paese e la loro lingua di origine.
8. tipi di influenza esercitata dalla comunità
Confronto tra i vari tipi di preparazione che i tre gruppi piu numerosi, (nuova immigrazione)
polacchi ebrei e italiani forniscono ai loro membri perché si inseriscano nelle attività americane.
La comunità polacca
I leader polacchi in europa hanno fatto un lavoro eccezionale per il miglioramento delle condizioni
del loro popolo.
Dopo il 1963 inizio un movimento per il progresso morale e intellettuale il cui scopo era dare al
contadino la coscienza di sé e della propria nazione e il benessere materiale.
Nacquero giornali che riuscivano a interessare contadini, di formarono società agricole, si
fondarono banche per i contadini.
Questo movimento diede risultati concreti e positivi. Uno di essi fu la completa disfatta economica
dei prussiani della polonia tedesca.
Come esito i polacchi impararono a considerare ogni singolo membro della comunità un valore
supremo e cos determinarono enormi benefici per la polonia.
La comunità polacca non offre i diversi tipi di organizzazione che dovrebbero aiutare i socia ad
adattarsi alla complessa vita americana. Tutte le loro org.zioni hanno la stessa funzione, garantire il
mutuo soccorso, favorire il riconoscimento sociale, coltivare lo spirito polacco.
L’immigrato polacco è prigioniero all’interno della comunità. È poco propenso a essere parte attiva
della vita e delle istituzioni americane, difficilmente frequenta i nostri college e le ns università,
manifesta uno spirito pubblico molto scarso, rimane attestato su un livello relativamente basso di
efficienza e attraverso la criminalità e la povertà dà un grande contributo al pesante fardello portato
dallo stato americano.
La comunità ebraica
Nei diversi stati europei l’ebreo è stato sempre costretto a organizzare la propria vita di comunità in
modo separato e autosufficiente e di conseguenza porta con sé nel ns paese la propria naturale
tendenza all’org.zione.
Gli ebrei hanno la psicologia del colono stabile, portano con sé i loro intellettuali, professionisti,
uomini d’affari, come anche i rivoluzionari e i lavoratori e possiedono piu di altri gruppi gli
elementi necessari a creare una società complessa in tutte le sue parti.
Essi hanno notevoli capacità creative e organizzative in vari campi, economico, scientifico, artistico
ecc. e i loro esponenti migliori non sfruttano la propria gente.
Dal punto di vista organizzativo sono il piu interessante dei gruppi immigrati.
Esiste tra loro una grande varietà di comportamenti irregolari e di demoralizzazione personale,
gioco d’azzardo, estorsione, vagabondaggio, abbandono familiare, delinquenza …, conseguenza
della rapida decadenza in america delle tradizioni e dei modi di pensare ebraici
La comunità italiana
I leader italiani fanno spesso notare che la comunità di cui fanno parte è capace solo fino a un certo
punto sia di organizzarsi autonomamente che di servirsi delle org.zioni americane.
Gli italiani conservano piu a lungo di molti altri popoli le qualità proprie dell’org.zione del gruppo
primario. La loro vita nell’ambito della famiglia e della comunità ha il carattere di una grande
affettuosità e intimità, e i loro legami in genere si mantengono abbastanza forti da evitare quella
demoralizzazione.
Lo spirito della mafia della camorra e della vendetta, i piu noti retaggi italiani si è trasformato qui
nelle attività della mano nera, ha avuto un effetto paralizzante sullo sviluppo della vita degli italiani.
La comunità italiana non deve alcuna forza org.tiva per combattere una pratica tradizionale che
operava come una legge di natura. Ma via via che questa pratica si estese come un epidemia fino a
interessare tutte le classi di italiani e a coinvolgere anche gli americani, la comunità italiana e la
polizia americana furono costrette dalla pubblica opinione a stringere un alleanza che riusci a
eliminare il male.
Nel 1909 le imprese della mano nera entrarono in una fase di declino……
9. armonizzazione delle eredità culturali
L’immigrazione nella forma assunta in america è diversa da tutti gli spostamenti di popolazione che
l’hanno preceduta.
Ma quando un solo paese viene pacificamente invaso da milioni di uomini provenienti da decine di
altri paesi, assistiamo a un fenomeno nuovo nella storia.
La quantità e la qualità di questa immigrazione sono per noi importanti perché non possono non
incidere su tutto il nostro sistema di vita.
Il nostro desiderio di assimilare gli immigrati che rimangono qui significa che vogliamo fare di loro
una parte davvero attiva della nostra organizzazione.
Nel mondo della natura un’area di caratterizzazione è una regione geografica che ha fattori fisici
tanto marcati da imprimere un impronta del tutto particolare sulla sua flora e sulla sua fauna. Allo
stesso modo gli uomini che abitano in un paese sviluppano un insieme di valori caratteristici. Un
paese è un area di caratterizzazione culturale.
Requisiti di una democrazia
Tra gli elementi distintivi dell’area di caratterizzazione americana c’è il principio per cui nessun
uomo puo essere usato come strumento di conseguenza abbiamo ripudiato l’antica concezione dello
stato, secondo la quale un sistema di ordini e divieti portava certo a grandi realizzazioni ma solo
continuando a mantenere le masse nella categoria degli oggetti.
Il nostro sistema statale è basato sulla partecipazione di tutti gli individui e presume in tutti la
volontà e la capacità di esercitarla.
Intendiamo per democrazia la partecipazione di tutti sia dal punto di vista pratico che teorico alla
vita collettiva della comunità. Attualmente la ns democrazia non funziona alla perfezione percè non
è totale nemmeno la partecipazione di coloro i quali vantano radici americane.
L’immigrato porta con sé un valore per noi molto importante: il lavoro da un punto di vista
strettamente pratico potrebbe essere considerato come un bene puramente materiale.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher melody_gio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia e Istituzioni dell'America del Nord e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Bologna - Unibo o del prof Baritono Raffaella.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato