Storia della lingua greca - Introduzione
Anteprima
DESCRIZIONE APPUNTO
Questo appunto si riferisce al corso di Storia della lingua greca tenuto dal professor Emanuele Dettori. A differenza della grammatica storia di una lingua, che della lingua studia fonetica, morfologia e sintassi, la storia della lingua ne studia origine, limiti, influssi di altre lingue, autori. Una lingua si individua sulla base di isoglosse, ossia tratti linguistici che uniscono più punti sul territorio, e sull'analisi delle stesse. Sulla base di innovazioni comuni si individuano le parentele tra le lingue. Di una lingua si può studiare la storia interna, che esclude i fattori extralinguistici, e la storia esterna, che contempla anche i fattori extralinguistici che influenzano il mutamento linguistico. Lo strutturalismo è l'approccio che cerca di spiegare tutti i fattori linguistici dall'interno, escludendo i fattori extralinguistici.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Atreyu di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della lingua greca e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Tor Vergata - Uniroma2 o del prof Dettori Emanuele.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato