vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Shendao
Via superiore (non sotterranea) di monumenti e figure di pietra che congiungeva ad una tomba importante, ne è elemento essenziale e incarna la classica tradizione di scultura cinese non-buddhista.
- Costume che è viato in tutto il paese e Vietnam e Korea, anche dopo il dominio Mongolico, e deflesse secolo andovinico discusse la produzione nelle guerre civili e fer nominatori e, le piccole necropoli (via per volare ad esse attribuito, portano fortuna se preso domino il nome al villaggio).
- Contrasta con la tradizione pavone recubitu (modo o modello scultura) cinese tra roc-buddhista e buddhista (che dovrebbe rimophato alla precedente).
- Queste sculture di solito erano a uno o a doppio volume e avevano nikole kitche di dominazione (nelle piccole) ma (jiuon che animato d'Italie) cinese, e convertitaro seuperate e manchevoli nobis occidentali, xio piccole e la vispa sono natural, si riconoscono anche note informo nioni sulle nomos e ou nel tempo.
1) Il ruolo della scultura e dello scultore in Cina
- Lo scultore erano artigiano, la scultura non veniva autonoma, ma sempre in tensione con l'archit. e vidente nelle colonne nello phenino e nelle strutture.
- Altro elemento fondamentale il terracotta, che temperava da amente polli, proporzioni e orientamento di un gruppo o tappe. Nello phenino ven possibile e il instead che ve meta vista fronte meno animali fantastici, e mono-vela modo in cui stimula via ad quattro o no osservatori.
- La conversione e la o in pittura si riene nella inclusioni (quelle sculture sono convertite (spesso in calligrafata) nei rilievi.
- La scultura in pietra era patrio in nel nome e, esodo legato x l'idea che je attribuiva nomi rotazione dentro matte e ciò che afferitivoo tango-in una tradizione connssa all direzione di qualsiasi cosa rice ed fluivante nella materia, rivvision rocchi, corriente (fenomeni -.).. altre feromioni ruorini riconosce ali temo niconir de perfeziona peinture).
- Ferde annettiv quota avevi periodo longshang: il depi possenottiari ko sono assegratti (alli, color, sculture funani. Molti, alcuni elementi vengono ornedi sculture vestibear nel periodo e mole reiformi XS una arroganza eventuale + creat.
- La ricsfreda in pietra, x l'idea (perini afferma semento +) a isano that ara jj skull or happy sculture.
- Lo scultore minim era una d parl di humanonimo in tenta a: ferocontiva e alla concentrazione in ecidi scolpiti, solutai animi e a qintek xche aniche coll.
- A 2007, nel scultura Colii, non sembra che x la scultura in pietra cinese fossero reclivati per motelli in materiale + tenero.
HAN OCCIDENTALI: LA NASCITA DELLA PITTURA FUNERARIA IN PIETRA
- Primi esempl.: 1° sec. a.C.- Molto tarda rispetto alla storia cinese (anche se in alcune regioni erano stati usati nel IV-VI sec. a.C. nel neolitico); c'erano da tempo le tecniche x scolpire material funerei e x concedere grandi dimensioni. La ragione x. lo sviluppo sta tanto che la pietra comincia ad essere considerato come essente animato solo: terra, in connessione al crescente interesse x. il confucianesimo; la terra degli immortali (infatti tutta la pittura in pietra ha forte riferimento al soprannaturale e viene pensata come veicolo x. connessione x vinto nel soprannaturale e quello negli imperatori)> non solo nei monumenti funerari, in generale
(riferim: marcia caccia+ lago artific., in Kunji
TOMBA NEL GENERALE HUO QUBING
(Morto 117 a.C.), Maoling, HananxiEra un giovane generale che aveva combattuto gli Xiangnu, x. questo vi ha già un posto all'interno del complesso delle tombe imperiali. Le sue vittorie sono rappresentate nella sua tomba con un tatto mod. barbaro scolpicato nel campo fu l'immaterial imperiale). È evidente nelle culture artiginali popolare le statue era di formato tipo di intendere per celebrare le vittorie e le immortal; tra qui animali tipi, un elefante, un cinghiale, un bue, un riccio, un pesce, uccello. Alcuni, come pesci, erano elemento architettonico. Si cerca di riprendere una sembia possibilita con poche linee curve essenziali, un'idea di vita del soggetto da cui la scultura di rilievo, che risulta matriosca di forma nella persona non unici, elemento simbolica.La piccola era impostata che ispirato al trotopoo; forse una 4 yang (sopra caldo e sovrapante: sotto agitato e sottomesso); era nella parte sud, quindi accoglieva i visitatori.
HAN ORIENTALI: CANONIZZAZIONE NELLO SHENDAO
[25 - 220 dC]- 2a metà I° secolo dC: la nuova funzione rituale xi han mingqi I riti presso la tomba si devono svolgere all'interno, una barriera li ha (e non + nel tempietto)- Incrementa importanza nei riti collegati al templo ancestrale (a palatto o in città per in dC adesso alla tomba imperiale)+ shendao x accogliere chi entrava, nel come guardia d'onore permanente- X Handonron si continuavano i riti + meno x onorare i defunti x che x celebrare l'insedimento (= corte nella nob. Completa+ rituale)- Usa x. allineamento della tomba con paesaggio x. Esercip. un'influenza strettamente regolata + funzione nel bramo nel defunto.- Si fa sparo un ruolo nella tomba come luogo d'incontro per i monti importanti (+ viene utilizzata x. la tomba) una funzione per ventrare x. elementi mondi (roots ecc.) + che braci + taberna a poi in pare sempre + collegare alla tomba in modo reale- Secondo Shendao venivano raccoglietex+ ritualmente di rimborso elementi possono a k (di altri orientati periodo) o, coi propri venite(+ i nuovi restituito nei tempietti. In canoni collegato (+ vieti affruntie schema+ ma a sud: coppa in awe, statue stele/steii, tomba.
- La stele è simile a quella Han, ha ancora il foro, ma è nel formato + alto, ed è presenta una decorazione interna a bassorilievo contenuta da fregio in erbia o altra rampicanti. I temi, nelle coperture tombali funerarie sono Han, ma con intru. Subhante, e nelle versioni si nota l' intesso per la calligrafia (eseguita a volte ad grandi calligrafi).
- Nelle fenomeno delle mappe meridionali non c'è riferimento al nostro mondo (a parte le iscrizioni sul retro) e non c'è parlo di referenda utopia. Si perde quell'equilibrio han tra i 2 mondi; si torna a un mondo di deopra di piacere (nei giardini condomini).
invece di subire modificazioni subghude e influenze quaie come un fu - Nella cina del nord, qui normalmente lo schema rimane legato alle forniture han, in recam rimane uguale proprio come gli origini ma alcuni di questi riportano vate proprio come pro terreno in tutto quello che era il lazoro di palazzo vira citato negamente mediam. (Vato) corpibillette come realione intendivasta xor provezia primevra, le poche parole racolate ricorrono molto la praticita e item han.
secondo c'innere sculture nelle torreine periodo meretable:
Tianlu (creature celestiali), questo cornuti, chimati su monte xi imperatori e imperatori, non anche quin (unicorn);
Bixie (animali esorcizzanti) dichiarano vice alletore princepeschi
- Gli attuatori mi mostarano mi aver migliorato le capacita' mi creare offre astrutoruio e lavoro atrafrore. "c'è gran ie polietati e preferenza fisica nel feru monumentali, che poni molto theri fra 1000 (anche nella qualita) che creati in periodi e luoghi molto lontani (e anche in vicere combin storiche), le mi sono un po' "dirigidati" sono mera decorazione.
- Vedi anche il "siprore" piu mature imperialli nelle dinastie nel nord, un femando arte forte confronti polo mi statuer ni funioniari (pag. 170 ch. 8).
7) Sehenario delle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912)
- I Ming creano un "bios" che verrà ripreso anche dai Qing. Si tratta delle prime tombe in cui si ripetono anche gli eunuchi (così lo Shehenio si può vedere in vol dei colori delle composito tombe). Sopravvivono non solo mosaici e imperi, ma soprattutto tombe e basse (con riposizione di stili e mutilaz) La fase di transizione (fino alla fine nel 1300) con il 8° Ma per Yongle, Inizi fase di consolidazione della dinastia (tuttto cinese).
** Phasen Transition **
Si ripara a movelli nel Shihenno Tang e Song (Si riprendono le trashtioni vendite ed autotcone, loro un ungopdomio nomihano e francera)
- Tom a Hnungpi e Fengyang (Anhui), 1330, per i genitori per l'opberstore Ming, e la tom da process dalle periodo Song. Ultimo song, mosaico nuova wtong di h100). I long merudianoli crescome tom che prozione sale e sseoy ge hing yuan mappa le sepolle a nuove. Questo mosaico fing era i fongi pox lamento poso a pass auto caparle a Fengyang, da capiene a stele warchisio, per la spessamenten l’osservato dado il mismo guaria dell be long. Al la tom incisioni mig popolares ortene mathematicse, con sviluppare certi. Colli le città/tom stile tang che le luss, con recenti quadarti e torri da agnene e alle fote.
- Tomg Yulung Yu lago Hongse (Jiangsu), 1385, per l'omni' del Ming Anhuai. Quole lung hungting pop 'vu uscala e rioxide.; io la sua construzione subnala ali niho note "assereno" eventment nuovi, note neu qule ming che sua torneno. M ng 40 lego ming tomesto con quivetti wang pattu asquiato semblat tontesto.
- Sembrano non rispondere ad aura esigenita rivorto a reliquos che far riviendere le antiche tradiyons. Caratteristiche: shehenno sorto e stretto statue alt. 3 mentos. Statue 3m a momo vicina, in tela di pau. Socgetti prese ma dong, ma che anche un cavallo piatto (cavallo celeste) ripreso maitang. Tondolao ming, vi volirto rimedi no di sun, e levon che riprendono, il suo posto nuovo sheteng (non quadran delle poste). Segni "assobreno ad prima" sulo, qeen in dilua den e sofigio (compere walls de ho mando), e chiura s plando nel confine na e sa aiap proprio a Wil Cang impostacionio nei principale swetmento So-fang. Al chen sono Ji un meno che sheparono tentong (pntono tra cavalli brivan), e long prozione hanne un torepo buollin pontro gli tyan. "e' illo cmost del hoge ciao gamno mad".
- Hich e sa nolegimento il loro quivetto e bolin postress interne; ovalio cha comotonari rivai del mosina e del prolo ch'checteng nuove epoll ma.
- Il cmost l'influenza pos e yuan, vi levci che non sono 1' artuan -- diaziani de sono riso divanto influsina ventura. Le tom traper cben e cun le yule, vantrruta gamma prosine tomque folt. Eventer qulet tue 104 cberse gnel tetomme eamerni x quotu frolare (pi cellet), che influ von te4 comtorcedi in molti funre fres pasturs culli verni sono montineva divura yuan. il vento muore barre e vertiti, forse la valutta questo stari verne anche alla volta?