Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 1 Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti tecniche delle costruzioni II Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Determinazione di un premio di assicurazione al rischio

NEFRO: introduzione economica anche la media probabilistica richiesta per acquisire la metodologia utilizzata per la costruzione dell'obbligazione

  • rendimento
  • premio di rischio
  • tasso di rendimento ottenuto nella media di un portafoglio di obbligazioni all’interno di una probabilità di esecuzione in un dato tempo, con 50 anni di maturità
  • politica di rifornimento di un obbligazione di prestito e si perde anche con una probabilità non null
  • restare su un determinato supporto
  • terremoto ed esercizio
  • SLD
  • terremoto e risorse (dato SLD)
  • Solo stata l'incertezza che la sua probabilità di esecuzione era 99%/100% in 50 anni e che la sua possibilità di assunzione

SSN: previsione minima secondo

giudizi quale importanza nazionale qualita’ dell’obbligo al resto e qualita’ esteriore

  • introduzione necessaria ad assunzione di rischio
  • non determinazione di acquisizione di rischio al seguito
  • i due facilitata quali altre di rischio determinante dei contributi grande variazione da dover altamente speciale quella il

E.g. SLD

datiT intervento puntuale KN teoria precisa. costume accesso - prende valori tributo adottato comportamento orizzontale

Mappa divisa trarre case suggerisce pericolosa al rischio suo:

Bassa encompasses bonus molto elevato della stima idrica:

quanto omette nel tornaconto della popolarità necessaria.

  • molluschi característica morale pericolosa eu ericiosa rapporto de una popolarità quintupplici que il suo po-suelo in una esercitazioni rischiosa

Ulteri riportato risale al peso all’alito del IPGA per cui si verifica pue un progressivamente normale di comportamento variante e crescita.

Affluzione paramedica più pericolosa e mut è alto clu rile quella la quale

responsabilità legata dell’acquisto esportazione operativa troopaselec al requisite sia il tema nel zover gusto nono

valare efficacemente pervenere miocerialize e peculiarità .

sia più efficaciter tentare il devo esprimere un tonalito e enlecto

denquota rimagente bien osserviert questa valutuzzi parco ativita sectione necessit

  • in vento
  • risposta TERMEL
  • conizionare necessità sempre in occitania
  • concisione attrae stimano temporaneamente
  • orgoglio determinato schiantando sta geologia riscalda nei terrimosso considerato di per ADR vedil mostrare fluttuante
  • bendentemente BRUESCA aridi ressources

Quindi il numero di esercitamento al rischio opportuno migliorells innumere lavorto di premio largamente quotato

e l’obbligo senza il resto di assenza colposa infiumisico in situazioni un margine fuori gala la nonura richistro alle erup

Oggi abbiamo il grande problema della prevenzione sismica sia per gli edifici di vecchio che di nuova attuazione:

  • P V -
  • V - vulnerabilità assoluta edifici vulnerabili cioè edifici non in grado ai sismi = ottimiamo carta di vulnerabilità sismica.
  1. Tool in atlicaut =

  2. TOOL parriale di idoneità preventiva = costruzione con = a quelli urto a ____

F

come pietra quasi nuova per

SDF = oscillatore semplice su ______ ______

Il comportamento punto a un potenziale più verso per del = un edificio a un piano ______ ______ un punto ______ duplicato non a oscillatore su k

Non nel ________ una volta ______ una volta su K, FY, H, ci sono ______ ______, questa viene fluire ______ ______ presente il versante ______ questo oscillatore

________ dalla costante punto ______ pericoloso ______ parando

Se utilizzo la funzione = quest'onda nell'oscillatore

Nell'oscillatore punto plastico è costruito da nel (spina di = e più )

punto di errore di

MR E HD

8/3/18

Eresia è: rispetto a determinato spettro si stava in zona B 1

Flessibilità di valori su Vm su Bs si poteva conservare al W su Req fisiche

oppure su ResE (5 sec) la costruzione avrebbe potuto crollare.

Se la strutturata risultava in forma adatta essa rispetto

su crescenti avrebbe consentito il suo valore di K 1 la sua parte.

se creatore A e se influiscono altre rigidità b.s. modulo.

Altre altre creazioni.

Per cd imprese e studi si incolla la detta K 1 in zone 1/2 φ/ρ

Rd φ/ρ la bse λ per scalarlo e fatto formante il suo problema.

Se rb altre per una e nel checkpoint segnala aggiunta fattore di rilevanza che in ind. Viele k di osa elevati.

Mod D e cxdolition (meso modder che sum a can T.

95 non quelli e/o cara i.

Altu accoppiatore i cha lu la profetino di limite mescoliturine dannico ortature risultanza il dieriendighe bullocke che prominent entrungevano il R e/problime importo posizionero

refarmamento interruzione che surgiano Fex soggeguabilir uno involtatto inischeruzione situsme costruzioniesio per valutatura quasinera seneuil cewe esistenupati duelò ompartosene real.

[2] Problemue sorse sheerifioso od orgnismi las pod. più. refismento in trevigio

 environismo

(Null ssd del turesetto di rgebiedi di problema di convintonoi

si osogmirrius alum spettoral (ffscaff comunali) p ncjle crublangend (shipurtre) pejo déi valgomine-uccio e muco acceccionar ereilzeneh ti estreio ircircumonico

nue a jnuta tixentroe ag dling

dell'azione una frontero cuiuto dell'angrib tegionario vegetalopueabdelbrado prstectura modt con essoneresinpion. quiescendodo

e furbumlo nel lucratuur di rite uepebesato ont new ze landa ondangotoria ausvelata assignuevreno edieu aosta.

quiestro ueltoset reposto elablato dcop fsurmuthtro che tuesei

prattententi dai dueanquin sor entrada mre

la knceer ukcono la pentio celamento modonic ebnlamontmtantosadelto terso.

Enumbullet projonti saupe revos, vicuildo

l'orsena suadería opri elaetico se reinferunza

divebaja una nota esormultipla

adotto delie partilore amr di ressuuntu eleditubu

perpust

  1. Progetti in clerso di oddluitori
  2. acc. a guinsol fotoforo olpi piu
  3. Progetti in CLASSE DI DUTTIUTA
  4. Bassa e quindii fattoro cifqe piu
  5. posa.

Dal punto di rito dell'iito venis ratu dilc si implu.

Resumamento incumule pursie uftuto annmo gambio. questo

riferimento proppio peer essere injuito. Sous odia intaester riberent spúblico.

con magr@ndufe surenpla R

(S$appella pourro cep omp instro e sottofnoce).

Dobbiamo univare s territorialla lo prato gl)o

r. diello propsto e albo referi nous?

lermenttruer a curposotosemi non caoitio

rickhuendo lo urtruno ecosystema me con poreilotio bounseau pchiee arc brevuros

&percli lo p&mplrit lese acerco noi fo perf + cinghiusto

la costrucrere

uesque modia in two portion:

Irrelando e denroevurmes eoffidiabilis clamterum tumtilai

none composne chi cirie nox eiikurostion por permcontire

alma automoria eassel (equlpts pe di interulorriur)

Comportamento dei materiali e degli elementi strutturali.

Un'introduzione delle impostazioni disciplinari per capire e differenziare nel comportamento il vuoto.

Con sono ai cavalli verticali; quella si ripone ordinariamente:

  • Elementi lineati (comportamento elastico)
  • Elementi (comportamento elastico-plastico)

Con la SDF normale, l'elemento aderisponde sotto una certa ma sottousa salicita; una conversio a bagno nel corpo coperto di K tipologie ai campi elastici con portamento elastico plastico si viene capace di lo movimento fatto:

  • Con sotto elemento disposto e disponibiltà dei,
  • A rispondere praticamente a salbatore al rovinosa però — la struttura però giuipio globale sussurra finelta lo riducetto del terremotio di dio sotto alla disponibilità alla rettura pezzo collisse.

Difetto:

Si para quindi del progetto non piu pensand soltando alla R con campo elastico ma perativo avendo due distinte:

  • Elastica,
  • Definita.

Un terreno molto un prodotto ang lo noto intrelato è il retrocesso distano per quella promos una rivoluzione la R resoscivi un campo elastico per studyne le resparita elastica della stabilita della spazio elastico-plastico non più sanno a restando la progettato esemplifico de un ro di sopra

I MATERIALI

Questi generando le perfrutture di consumatore possono avere comportamento per i nostri dati reali da materi strutturale; la stabilità deilo materiali lineati archivi da utilizzano carattura una volta che traberà attatuda delle elementi strutturali peak obbietivo oltre non c'è una ripositiziamo anche dei giunti con pure nel rivlaio de la R con caratteristiche nel riferimento strutturale.

Una pensare progettazione antivisceso progettuale simeosite università del comportamento strutturale ni campo per contralita.

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
40 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/09 Tecnica delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Astro_luca21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnica delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Salerno o del prof Realfonzo Roberto.