Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Antonio Averulino Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Antonio Averlino

1400-1469 detto "il filarete"

  • api=laboriosità
  • in mano → sesta
  • cane=fedeltà

autoritratto su medaglia

autoritratto su porta di San Pietro

Istruzione classica a Roma, ha occhio da scultore POI arriva a Venezia → Arsenale di Venezia

Dal 1451→ a Milano! Prima significativa presenza di un artista "rinascimentale" in città. Si dice che Francesco Sforza, divenuto Duca e arrivato a Milano in seguito al periodo della repubblica Ambrosiana, per avviare una nuova politica di riorganizzazione della città chiami a Milano il Filarete tramite l'appoggio di Cosimo de Medici.

In questo clima gli artisti hanno un ruolo importante, ed è in questo periodo che il Filarete scrive un trattato! Verrà stampato solo negli anni '70...

ARCHITETTONICO

LIBRO

  • Libro scritto in volgare; conosce solo frammenti di latino...
  • Si dice che sia stato scritto tra il 1460 e il 1464-65
  • Scritto in seguito a dieci anni di permanenza a Milano.
  • Quasi tutte le pagine recano delle illustrazioni
  • Scritto in forma di dialogo (architetto <-> signore)
  • Profondo uso di allegorie
Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/18 Storia dell'architettura

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martina.mattioli21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia dell'architettura 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Balestreri Isabella Carla Rachele.