vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
FUORIUSCITA DEI LEUCOCITI DAI VASI E FAGOCITOSI
Una funzione fondamentale dell'infiammazione è di permettere ai leucociti di giungere nella sede del danno. I leucociti inglobano gli agenti lesivi, uccidono batteri e altri microrganismi e degradano il tessuto necrotico e gli antigeni estranei. I leucociti possono prolungare l'infiammazione e indurre danno tessutale attraverso il rilascio di enzimi, mediatori chimici e radicali tossici dell'ossigeno.
La sequenza di eventi può essere suddivisa così:
- Marginazione, rotolamento ed adesione (nel lume del vaso)
- Passaggio attraverso l'endotelio (Diapedesi)
- Migrazione nei tessuti interstiziali verso uno stimolo chemiotattico.
Nelle venule gli eritrociti normalmente sono confinati nella colonna assiale centrale, perciò i leucociti vengono spostati verso la parete del vaso. Se il flusso ematico rallenta durante l'infiammazione, in conseguenza di un aumento di permeabilità, le
superficie dell'endotelio. Queste molecole di adesione includono selezionine, integrine e immunoglobuline. Durante il processo di adesione, le molecole di adesione sui leucociti si legano alle molecole di adesione sull'endotelio, stabilizzando l'adesione dei leucociti all'endotelio. Una volta che i leucociti si sono fermati e aderiscono saldamente all'endotelio, inizia il processo di diapedesi. Durante la diapedesi, i leucociti spingono i loro pseudo poli attraverso le giunzioni tra le cellule endoteliali, guadagnando così accesso agli spazi extracellulari. Questo permette ai leucociti di migrare verso il sito dell'infiammazione o dell'infezione. In conclusione, il processo di adesione e diapedesi dei leucociti attraverso l'endotelio è fondamentale per la risposta infiammatoria e immunitaria del corpo. Questo meccanismo consente ai leucociti di raggiungere i tessuti infiammati o infetti, dove possono svolgere il loro ruolo nella difesa dell'organismo.