Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 178
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 1 Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 178.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi Matematica 1 - Appunti Pag. 41
1 su 178
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

INSIEMI

x ∈ X ← maiuscola

x ∉ X ← minuscola

INSIEMI DI NUMERI

  • N: naturali
  • Z: interi relativi
  • Q: razionali
  • R: reali
  • C: complessi

LOGICA BOOLEANA

insieme NON VUOTO X ← universo

SOTTO INSIEME

PROPRIO

A ⊂ X

IMPROPRIO

A ⊆X

"un senso debole"

DIAGRAMMI DI VENN

"rappresentazione grafica"

Come scriviamo un insieme?

A = {x1, y1, ... z}

elementi

{x, y, z, w} è lo stesso che

{y, z, w, x}

NON DIPENDE DALL'ORDINE

Come faccio a scrivere {x, y, z, ...} ∞-ti elementi

A = {x ∈ R | x = (1 - 10)} NON COSI

A \ {ø}

PROPRIETÀ CARATTERISTICA p(x)

A = {x ∈ X : p(x)}

A = {0, 1, 2, ..., 10} A = {x ∈ | x ≤ 10}

"numeri naturali"

{x ∈ X :

t.c. ' tale che '

"V" or "oppure" "CONNETTIVO LOGICO"

Caruto è bravo oppure bello

La proposizione è falsa "SE E solo SE"

Caruto è scarso e pure brutto.

TABELLA DI VERITÀ

OR

  • 1 + 0 = 1
  • 1 + 1 = 1
  • 0 + 1 = 1
  • 0 + 0 = 0
1a 2a V V V F F V F F

PROPRIETÀ DELL'UNIONE E DELL'INTERSEZIONE

  1. Proprietà distributiva
    • A ∩ C A = ∅
    • A ∪ C A = X
  2. Proprietà commutativa
    • A ∩ B = B ∩ A
    • A ∪ B = B ∪ A
  3. Proprietà associativa
    • (A ∩ B) ∩ C = A ∩ (B ∩ C)
    • (A ∪ B) ∪ C = A ∪ (B ∪ C)

(∼P OR 9)

2) Un'ipotesi falsa può portare ad una tesi falsa'

"SE vinco allora pago una cena"

  1. se non vinco posso lo stesso pagare una cena

Condizione NECESSARIA affinché io vinca è che paghi la cena se non vinco posso non pagare la cena

  1. condizione SUFFICIENTE affinché io paghi la cena è che vinca"

"Non puoi fare il furbo vincere e non pagare la cena!"

PREDICATO LOGICO

enunciato dipendente, IN GENERALE da piu argomenti

p(x, y) = 'x ed y sono numeri pari'

A ᴜ B = {x ∈ X s.t. p(x) ∨ q(x)}

OR

Esiste anche lo XOR detto anche 'OR esclusivo'

p q p XOR q V V F V F V F V V F F F

'O p'uno o p'altro e non tutte e due o nessuno'

'O esci, o ti boccio!'

Proposta:

se p è t.c. p2 = 2 ⇒ p ∉ Q

Per assurdo

(Hp) p = m/n senza fattori comuni

(Tesi) p2 = m2/n2 = 2

* m2 = 2·m2 ≥ 0

m2 è pari

☺ m è pari

** m = 2·k per un k opportuno

*** 2·4k2 = 2·n2

m2 = 2k2 è pari

♉ n è pari

☺ + ♉ m ed n hanno al meno un 2 in comune

quindi l'ipotesi non è valida!

TRASLAZIONE

x* = x - c

c > 0

|x*|

|x - c| < δ

x ∈ Iδ

  • x - c < δ → x > c
  • c - x < δ → x < c
  • x < c + δ → x > c
  • x > c - δ → x < c
There is no transcribable text in the image provided.

DISUGUAGLIANZA TRIANGOLARE

‖x + y‖ ≤ ‖x‖ + ‖y‖

‖x‖p = (∑(|xi|p))1/p

‖x‖2 = √(x12 + x22 + x32 + ...)

||x|| = √(x1, ..., xm)

‖x - y‖ = |x| + |y| ∀x∀y∈ℝ

‖x‖≠0⇔̄x=̄0

|x| = a ⇔ x = ±a ∀a∈ℝ+

|x| ≤ a

x ≤ a ⇔ -a ≤ x ≤ a

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
178 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher BostonLouis di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi Matematica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Tabacco Anita.