I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Teoria e tecniche dei test

Esame Teoria e tecniche dei test

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Miragliotta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Teoria e tecniche dei test per l'esame del professor Paolo Miragliotta. Se non ci fossero i test, non avendo parametri di riferimento, useremmo il nostro giudizio; ma tale metodo non è valido perché è: o soggettivo o poco valido perché le persone non esprimono lo stesso giudizio e un giudizio per essere valido deve essere condiviso da più persone o poco costante perché il giudizio è facilmente modificabile, soprattutto a distanza di tempo o poco selettivo perché non coglie le differenze tra i soggetti.
...continua

Esame Teoria e tecniche dei test

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Miragliotta

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti con descrizione dettagliata di 12 test per l'esame di Teoria e tecniche dei test del professor Miragliotta: la batteria di prove attitudinali è uno strumento costituito da una serie di prove volte a valutare alcune attitudini di base. Viene utilizzato per: - l’orientamento scolastico e professionale; - la programmazione didattica.
...continua
Teoria e tecniche dei test: misurare in psicologia, Teoria classica dei test, Studio della dimensionalità del test, Teoria della risposta all'item, Validità, regressione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbaranelli.
...continua