I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Strumentazione biomedica

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Beltrami

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Dispensa di appunti di strumetazione biomedica. Sono trattati tutti gli argomenti teorici: 1. Caratteristiche statiche dei trasduttori 2. Tipologie di trasduttori 3. Rumore elettromagnetico sui cavi e contromisure 4. Configurazione degli ingressi 5. Ecografia
...continua

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Questi appunti sono stati realizzati sulla base di diversi libri di strumentazione biomedica quali - J.G. Webster. "Medical Instrumentation: application and design" - G. Avanzolini. "Strumentazione biomedica progetto ed impiego dei sistemi di misura" -D. De rossi et al. "Sensori per misure biomediche" -Branca. "Fondamenti di Ingegneria Clinica. Volume 1" -Branca. "Fondamenti di Ingegneria Clinica. Volume 2: Ecotomografia" Gli argomenti trattati sono tanti, tra cui sensori, amplificatori, elettrodi, elettrocardiografo, defibrillatore, pacemaker, elettrobisturi, misure di pressione e di flusso, flussimetri elettromagnetici, flussimetri ad ultrasuoni, pletismografia ad impedenza elettrica, pulsiossimetro, incubatrice neonatale, macchine per anestesia, ventilatori polmonari, radiologia (fisica, tubo radiogeno, formazione dell'immagine, qualità, TC), litotripsia, ultrasuoni. Inoltre, vengono fornite alcune delle domande frequenti che vengono poste durante l'esame.
...continua

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunti del corso Strumentazione Biomedica. Questo lavoro è stato realizzato sulla base di diversi libri e appunti quali: - Appunti del corso di Strumentazione Biomedica tenuto dal prof. Paolo Bifulco; - "Strumentazione Biomedica. Progetto ed Applicazioni", J. Webster; - "Strumentazione biomedica. Progetto e impiego dei sistemi di misura", G. Avanzolini; - "Fondamenti di Ingegneria Clinica" vol. I e vol. II, F. P. Branca; - "Sensori per Misure Biomediche", De Rossi et al. Il documento si compone di 18 parti: 1. Strumenti di Misura 2. Sensori Fisici 3. Amplificatori 4. Misure di Potenziali Bioelettrici 1 5. Misure di Potenziali Bioelettrici 2 6. Misure di Flusso Sanguigno 7. Pletismografia ad Impedenza Elettrica 8. Fotopletismografo e Pulsiossimetro 9. Misura della Pressione Sanguigna 10. Defibrillatore 11. Pacemaker 12. Elettrobisturi 13. Radiologia (Fisica dei Raggi X, Tubo Radiogeno, Qualità dell'immagine Radiografica) 14. Medicina Nucleare 15. Diagnostica Polmonare 16. Macchine per Anestesia e Ventilatori Polmonari 17. Ultrasuoni 18. Litotritore
...continua

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Beltrami

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Strumentazione biomedica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beltrami dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua