I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della critica letteraria italiana

Esame Storia della critica letteraria italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Tesi
4 / 5
Tesi - Pascoli, il poeta fra Eros e Thanatos per la cattedra di Storia della critica letteraria italiana del professor Cimini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: psicoanalisi, letteratura, linguaggio; applicazioni di critica psicoanalitica: il caso Pascoli; linguaggio di Pascoli; conclusioni; appendice; bibliografia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della critica letteraria italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Ortolani Elementi di critica testuale di Chiesa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la critica testuale, la critica testuale e le altre discipline, la formazione del metodo filologico.
...continua

Esame Storia della critica letteraria italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ortolani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della critica letteraria per l'esame della professoressa Ortolani con schemi su una serie di nette contrapposizioni fra l'ideologia classicista e quella romantica, con tutti i relativi grandi protagonisti e le loro "arringhe" a favore di una o dell'altra tesi.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della critica letteraria italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Ortolani La poesia – Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura, Croce. Gli argomenti trattati sono: la poesia e la letteratura, l’espressione sentimentale o immediata.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della critica letteraria italiana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Cimini, Le strutture e la storia, Mirabile. Gli argomenti trattati sono: il dibattito sullo strutturalismo in Italia e la questione della storia.
...continua