I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia clinica

Esame Psicopatologia clinica e forense

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Freilone

Università Università degli studi di Torino

Tesi
4 / 5
La scelta del tema di tale elaborato nasce dall’idea di arricchire alcuni aspetti del DBP. Si è cercato di studiare l’aggressività verso gli altri in pazienti con questa tipologia di disturbo. Tuttavia, non si è analizzato solo l’aspetto della dinamica aggressiva, lo scopo primario era quello di analizzare la manifestazione della personalità borderline al test di Rorschach. Quindi, a seguito di un’iniziale spiegazione teorica del disturbo e del test, il focus si è spostato sull’analisi clinica di un caso forense, affrontato durante le lezioni di Metodologia della Perizia e della Consulenza Tecnica del Professor Freilone, in cui il periziando in questione è un uomo di 35 anni circa che viene accusato di omicidio con aggravante della crudeltà, poiché a seguito di una discussione con la fidanzata e trovandosi di fianco una cassetta per gli attrezzi, estrae da questa una chiave inglese con cui colpisce più volte la vittima fino ad ucciderla.
...continua
Tesi in farmacologia. In questa tesi si dimostra come il blocco del recettore A2B dell'Adenosina mediante un antagonista specifico riesca a ridurre l'attivazione dei fibroblasti in una forma maligna nel tessuto tumorale. I fibroblasti, insieme ad altre cellule stromali nel microambiente tumorale giocano un ruolo chiave nell'aiutare la progressione e lo sviluppo delle cellule tumorali. Sono stati condotti espetimenti in vivo e in vitro.
...continua