I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Nefrologia e urologia

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Urine. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: COSTITUENTI ESSENZIALI DELLE URINE, Esame urine fondamentale nella diagnostica nefrologica. Indagine fisica, Indagine chimica, Indagine microscopica, Studio microbiologico, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Dialisi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni storici, Emodialisi (HD)Metodica di depurazione extracorporea realizzata mediante scambi di soluti e di acqua tra il sangue e una soluzione polisalina (liquido di dialisi) separati da una membrana porosa semipermeabile (membrana dializzante), ecc.
...continua
Appunti di Nefrologia e urologia Malattie cistiche reni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Malattia policistica renale autosomica recessiva, Malattia policistica renale autosomica dominante, Sclerosi tuberosa, Displasia multicistica, ecc.
...continua

Esame Nefrologia e urologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Barbaro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Nefrologia e urologia Fosforo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Alterazioni del metabolismo calcio-fosforo nella insufficienza renale cronica, 1.Ritenzione ed accumulo dei fosfati; 2.Ipocalcemia ionizzata HPTH; 3.Riduzione sintesi renale del calcitriolo; 4.Diminuizione assorbimento intestinale di Ca-P; ecc.
...continua