I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica e sistemi informativi

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Peruzzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Esercizi di informatica e sistemi informativi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Peruzzi, dell'università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Suardi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Suardi, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Gemmo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di ICT e sistemi informativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gemma, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Definizioni del libro "Evoluzione della tecnologia informatica: dal bit ad internet" di V. Marengo e M. Scalera per l’esame del prof. Michele Scalera sui seguenti argomenti: struttura dell'elaboratore elettronico; i sistemi di numerazione; l'algebra di Boole; i circuiti logici; gli algoritmi; i file di dati; i linguaggi a basso livello; i linguaggi simbolici ad alto livello; i sistemi operativi; i sistemi operativi: tre casi di studio; i data base; il linguaggio SQL; le reti di computer.
...continua