I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti e didattica della matematica

Esame Fondamenti e didattica della matematica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Petrullo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti e didattica della matematica sulle Relazione sui numeri naturali con esempi, immagini ed esercizi. basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Petrullo dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "Fondamenti e didattica della matematica" e del prof. Iannamorelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Abbasso la Matematica, Bruno Jannamorelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Duplicazione del quadrato, Due personaggi molto importanti per la scuola, la Moltiplicazione, la Prova del Nove, l'Aritmetica dell'Orologio, Quadrati, Quadratini, Quadratoni, Rettangoli, Gnomoni, Numeri fissi, Numeri periodici.
...continua
Riassunto per l'esame di "Fondamenti e didattica della matematica" e del prof. "Jannamorelli", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Elementi di Didattica della matematica", D'Amore Bruno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -Introduzione alla didattica della matematica; -Didattica della matematica come epistemologia dell'apprendimento matematica; -Il contratto didattico; -Conflitti misconcezioni modelli intuitivi e modelli parassiti; -Immagini modelli e schemi; -Concetti - ostacoli; -Triangolo insegnante allievo sapere trasposizione didattica – teoria situazioni didattiche; -Matematica didattica e linguaggi; -Esercizi, problemi, situazioni problematiche; -Stile cognitivo e profili pedagogici; -Intuizione e dimostrazione; -Campi concettuali di esperienza e semantici; -Rapporti di didattica generale e didattica della matematica.
...continua
Riassunto per l'esame di "Didattica della matematica", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Iannamorelli: "Matematica. i numeri e lo spazio PARTE I", Bartolini Bussi Maria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - Lo spazio, l'ordine la misura. - Versante istituzionale. - Ricerche in didattica della matematica. - Piaget e il problema di conservazione della misura. - Contare. - Verso il concetto di tempo. - Spazio e sistemi suoi di riferimento. - Punti di vista percorsi mappe. - Corpo nello spazio.
...continua