I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di sintesi sulle principali definizioni riguardanti la teoria degli insiemi, argomento del programma d'esame: proprietà delle operazioni, idempotenza, leggi di assorbimento, leggi di de Morgan. Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4 / 5
Appunti di sintesi sulle principali definizioni riguardanti la teoria degli insiemi, argomento del programma d'esame: insieme delle parti, operazioni tra gli insiemi, insieme complementare, partizione di un insieme. Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di sintesi sulle principali definizioni riguardanti la teoria degli insiemi, argomento del programma: tipi di rappresentazione, simboli utilizzati, esempi numerici. Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di sintesi sulle principali definizioni riguardanti la teoria degli insiemi, argomento del programma d'esame: prodotto cartesiano, rappresentazione di AxB, tabella doppia entrata, diagramma cartesiano, diagramma ad albero. Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tortora.
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
E6 accolta di esercizi svolti sulle equazioni letterali intere e fratte con uno o più parametri. Ciascuna completa di relativa discussione e verifica delle soluzioni. Grado di difficoltà medio. Esercizi tratti da testi di matematica del biennio. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
E15 Raccolta di esercizi svolti sulle equazioni letterali intere e fratte con uno o più parametri. Ciascuna completa di relativa discussione e verifica delle soluzioni. Grado di difficoltà medio. Esercizi tratti da testi di matematica del biennio. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Didattica della matematica per MATHS.CLIL. Argomenti per il triennio delle scuole superiori: definizioni e teoremi di algebra, geometria analitica e analisi matematica. Equazione di secondo grado, fattorizzazione, discussione delle radici al variare del discriminante. Argomenti di geometria analitica: le coniche. Argomenti di trigonometria: relazioni fondamenti e formule. Argomenti di analisi: limiti e derivate.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Riduzione a forma normale, sistema parametrico.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problemi di primo grado di tipo generali e di geometria piana risolvibili mediante la scrittura di un sistema lineare. Discussione di un sistema parametrico.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Problema di primo grado a tre incognite a valori in Z, da risolvere con sistema lineare.
...continua
Sistemi lineari, matrici e determinanti. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite, Sistemi parametrici, studio del segno del determinante di una matrice di ordine 3.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi a tre incognite fratti e lineari.
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte sui sistemi lineari. Esercizi proposti e sviluppati con soluzione annessa sui seguenti argomenti: metodi di risoluzione dei sistemi lineari, sostituzione, confronto, riduzione e Cramer. Sistemi lineari a tre incognite. Applicazione alla risoluzione di un problema di geometria piana.
...continua