I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto romano

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Tesi
Questa tesi ha fornito un’analisi approfondita e allo stesso tempo generale dei vari aspetti del contratto di mutuo, un contratto ad oggi fondamentale che ha radici storiche assai antiche. Attraverso un’analisi storica si può notare come questo sia la prima forma di contratto esistita, ed a riguardo si parla di prestito d’uso e di consumo. Sono stati esaminati i vari aspetti di questo contratto nel contesto giuridico romano, dal quale si può evincere che tra questi assume rilevanza la condictio, che era una delle azioni civili che veniva esperita per far valere un diritto di credito o per richiedere il pagamento di una somma di denaro. Altro aspetto di cui si è discusso è la stipula del mutuo e il problema dell’usurae che si è esteso per un lungo lasso di tempo durante l’esperienza giuridica romana. Doveroso è stato menzionare lo studio del prestito marittimo (faenus nauticum o pecunia traiecticia), che oltre alla funzione di credito svolse anche un ruolo di assicurazione, fondamentale nello sviluppo del commercio a Roma già a partire dal III-II secolo a.C . Infine, si è discusso di vari passi del digesto inerenti al mutuo, in cui si sono analizzati degli aspetti pratici e fondamentali per la sua stipula.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Economia

Tesi
5 / 5
Analisi approfondita del passaggio dalle quaestiones extraordinariae alle quaestione perpetuae nell'ambito dei princìpi del giusto processo. Sono compresi riferimenti a tali criteri nella dottrina romanistica e nelle fonti legislative attuali, e un breve excursus sul sistema processuale criminale a Roma.
...continua

Esame Diritto penale romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi di Milano

Tesi
4 / 5
Tesi diritto penale romano per la facoltà di Giurisprudenza, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di diritto penale romano dal titolo Pena di morte nell'antica Roma. Scarica il file in formato PDF!
...continua