I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Computational statistical mechanics

Esame Computational Statistical Mechanics

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti presi nel corso tenuto dal professore Andrea Pelissetto. Gli argomenti trattati sono esposti in maniera esaudiente, fornendo un ottimo materiale per lo studio dei Metodi Monte Carlo e di Dinamica Molecolare, sia dal punto di vista teorico che pratico. Gli argomenti trattati sono: - Introduzione di Termodinamica - Meccanica statistica - Metodo Monte Carlo (stima di osservabili e dell'errore associato, metodo Jack-Knife, Catene di Markov, differenze tra campionamento indipendente e markoviano, analisi a blocchi, metodo Widom per la stima del potenziale chimico, metodo del ripesaggio, metodo dei multi-istogrammi di Ferremberg-Sweden, Umbrella sampling, Simulated Sampling, Parallel Tempering); - Dinamica Molecolare (Algoritmo di Verlet, conservazione misura microcanonico, presenza di una quantità conservata, moto vincolato, metodo di Nose-Hoover per lavorare nel canonico) - Equazioni differenziali stocastiche
...continua

Esame Computational statistical mechanics

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti completi di tutti gli argomenti trattati dai prof. Giovanni Bachelet e averio Moroni nel corso di Computational Statistical Mechanics, parte del programma di laurea magistrale in fisica della materia all'università degli studi di Roma La Sapienza. Una parte degli appunti è scritta in inglese poiché sorge da studi individuali sull'argomento.
...continua