I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica e tecnologia dei materiali

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Fiore

Università Università degli Studi di Palermo

Esercitazione
4 / 5
In questo pdf troverai molti esercizi (tipologia Fe-C) tratti direttamente dalle più recenti prove d'esame. Esercizi d chimica e tecnologia dei materiali elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Petrella

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Diagrammi di stato binari completi. Esempi di diversa composizione, con applicazione della regola dell fasi. Integrati dallo studio delle curve di raffreddamento e studio della microstruttura. Tutto corretto dal professore durante il ricevimento studenti.
...continua
Questi appunti sono il frutto dell'unione in un'unica dispensa di 6 quaderni. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dalle proprietà dei materiali (chimiche, meccaniche, ecc.) allo studio di diverse tipologie di materiali: i leganti, il calcestruzzo, i materiali metallici, i polimeri termoplastici e termoindurenti, i materiali ceramici, il legno. Questa dispensa è preceduta da un'altra dispensa concernente la prima parte del Corso (Chimica).
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Sergo

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Brevi appunti presi a lezione e successivamente rielaborati con integrazioni da libri riguardo concetti generali di chimica. Si tratteranno i seguenti argomenti: tavola periodica, le prime classi di composti con relativa nomenclatura, e la mole.
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. W. Sergo

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Brevi appunti presi a lezione e rielaborati successivamente a casa con l'aiuto di un libro di testo per l'esame di Chimica generale. In questa sezione si tratta dei seguenti argomenti: la luce, il suo carattere ondulatorio e corpuscolare, e lo studio dell'atomo di Bohr.
...continua