Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 74
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Aspetti economici del latte e derivati nel mondo, in Europa e in
Italia:
Dal 1960 al 2019 i maggiori produttori di latte a livello mondiale
sono in ordine: India (in media 2 vacche per unità di famiglia),
Stati Uniti e Cina.
Non è corretto confrontare i singoli paesi europei rispetto a una
confederazione di Stati
Nel complesso la produzione di latte dell’Unione Europea
fino al 2016 è rimasta costante per circa 30 anni, per via
delle quote latte, ossia un limite sulla produzione di latte
per ciascun allevatore nella comunità europea, oltre al
quale veniva applicata una tassa.
Questo criterio è stato adottato dall’Unione Europea per
evitare produzioni eccessive di latte e aumenti di prezzo.
Garantiva produzioni limitate di latte.
Attualmente a causa dell’aumento della popolazione e
della maggior richiesta di prodotti lattiero le quote sono
state tolte.
In India c’è stato un accrescimento molto rapido, un aumento del 5%
Popolazione e produzione mondiale di latte nel 2017
La popolazione mondiale e la
produzione di latte (e dei vari
prodotti del latte) sono ripartite in %.
L’Unione Europea rappresenta il 7%
della popolazione mondiale e
produce il 24% di latte a livello
mondiale e ne esporta il 30%.
L’Oceania ha una bassa percentuale
di popolazione, produce il 4% del latte a livello mondiale; tuttavia, la sua esportazione rappresenta 1/3 di
tutto l’export mondiale.
Latte in eccesso e latte in carenza:
Il grafico mostra le zone dove si produce un surplus (verde) e le zone
in cui c’è carenza (rosso).
La Nuova Zelanda è caratterizzata da una produzione eccedentaria.
In Cina si stanno creando grosse strutture produttive.
1
Negli Stati Uniti c’è una forte eterogeneità: alcune zone sono fortemente produttive mentre altre zone sono
carenti, in altre non si produce latte.
Anche l’Europa è caratterizzata da una forte eterogeneità: l’Europa mediterranea è deficitaria, non si
produce la quantità di latte necessaria al consumo interno, mentre il nord Europa produce di più.
Andamenti della produzione e del consumo di
latte in Cina, Stati Uniti e India:
In Cina il consumo e la produzione di latte sono in
aumento.
Negli Stati Uniti il consumo di latte è elevato, la
produzione di latte è in sviluppo (anche per
esportazione).
In India il consumo è in aumento e la produzione
è in forte espansione per via della crescita della
popolazione.
Dimensioni delle stalle in Cina:
La quantità di capi è ripartita per dimensione delle stalle, la maggior parte delle stalle contengono 1-4 capi.
Sono presenti anche stalle più numerose con circa 100.000 capi per esportare il latte e i suoi prodotti alla
Russia in seguito alla rottura dei rapporti tra quest’ultima e l’Europa.
Produzione di latte 2022 (Eurostat):
I maggior produttori di latte in Europa sono la Germania e la Francia.
L’Olanda produce circa il 10% del latte europeo nonostante la superficie dell’Olanda sia pari a quella della
Lombardia.
L’Italia si trova al 5° po
Dettagli
SSD
Scienze agrarie e veterinarie
AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Dianetta11 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Industrie agrarie e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Pellegrino Maria Luisa.