vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il Simbolismo e il
Decadentismo in Italia
Introduzione
Il Simbolismo e il
Decadentismo sono due
movimenti letterari
sviluppatisi tra la fine
dell’Ottocento e l’inizio del
Novecento, influenzati
dalle correnti europee. In
Italia, questi movimenti
trovano espressione nelle
opere di autori come
Gabriele D’Annunzio e
Giovanni Pascoli, che con
il loro stile innovativo
segnano una svolta nella
poesia e nella narrativa.
Caratteristiche del
Simbolismo e del
Decadentismo
●Rifiuto del realismo e
della razionalità
positivista.
●Esaltazione della
musicalità della parola.
●Predilezione per temi
come il mistero, il sogno
e la dimensione
interiore.
●Visione della vita come
un’esperienza estetica e
sensuale.
Giovanni Pascoli
Pascoli rappresenta un
Decadentismo intimista,
caratterizzato dal
"fanciullino", simbolo di
un’anima pura capace di
cogliere i segreti del
mondo. Le sue raccolte
poetiche, come Myricae e
Canti di Castelvecchio,
esplorano temi come la