DI
Im Punti Nel
2 varl
Scelti e
Tempo Mo
Durante ito
essere
a corpo possono
~ Calcolat
del Usando Da
E FORMA TRALETTORIA
SE DELLA
La
SI
CURVIUNEA TRALETTORI
L'ASCISSA GEOMETRA DELLA
E
SOL siti
La funzione Fornito
Abbiamo
E la
M
DATA DA MT COMPLETA DEL
I MOTO
DESCRIZIONE
UNA
ds(t)
v(H = dt
5 v(t)u] ) +
de
& ds
(t) e
= tangente
versore della
il
= + AUT VARABILE
CURVA DIREZIONE
IN
>
-
& La tempo
I
La ha
Velocita Ogni che
Istante man mano
NEL il
in /la tralETTORA) PUNTO
DIREZIONE Alla
MOTO
VERSO Del Avanza
G
e Il
ds/dt
Ev = A
de ds de però Spostamento
A Infinitesto vettore
del
modulo
Velo il
= ,
E As Ispazio
Ascissa curval
Percorso
variazione
diverso CurviUNEA cuncio
di
dalla l
è L'Arco
l'altro
Corda
la
> Uno ,
Quindi
& devono confondere
Si vettore finiti
raciclo
Non incrementi con
e suoi il
Il i
PERCORSO EFFETTIVO ASAO
QUIND AR
UN'ORSITA
PERCORDERE
PUNTO PUNTO
POTREBBE PARTENZA
Un CIRCOLARE 0
TORNANDO AL DI = ,
,
Em
VELOCITÀ
CON 0
istANTANEA Ma
O =
>
- (L)
a Velocità
TROVIAMO esprimere
L'a varazioni sia
della
S Deve le ASPETTIAMO COMPONENTI
>
DIREZIONE
COME MODULO a
CHE 2
- ,
VARAZIONE MODULO DI
Ala
UNA DEL L'ALTRA
LECCATA AL
e E
CAMBIAMENTO DIREZIONE MOTO
DEL
Di
+ cost
-
v(t)
= =
( ds dd(r P)
R c
= . = -
I =
i
- vddiv
+ T =
- dt
at
er" = in
(t)
alt) + R CIRC
RACULO CHE
= + .
4 R RACOW APPROSSIMA
DEL
: LA
>
+ OSCULATORE
an CERCHIO TRALETTOR A O
CURVIUNEA
i
un
dutto
> spi
adcosa-le
- e
a =
= &
- - - a
M
â
T ②
Il ~
(
af av
rosulo a +
In : =
=
·
an
>
a(t) -
a
= +
- MOTO CURVIUNED VARIO-AT AN 0
,
ACCELERAZIONE
ACCELERAZIONE A T at
0
CURVIUNEO UNIFORME vario
MOTO
> MOTO
- 0
= =
/O CENTRIPETA)
TANCENZIALE 0 curviUned
NORMALE QN &
RETIUNEO UNIFORME
MOTO Moto
-T 0
=
= n 11103
MOTO CIRCOLARE È
MOTO CIRCONFERENZA
TRALETTORIA DA
RAPPRESENTATA UNA
L WI è sempre
centripeta
VARIA O
> DIREZIONE L'a
continuamente In ,
> a
cost
UNIFORME an
v
MOTO at
URLORE 0
> ; :
= =
=
I MOTO at 0
cost di
UNIFORME
NON ~
Circolare direzione
la a Non
:
> ;
PASSA CIRCONFERENZA
CENTRO
PER IL DELA 1Y tel
2D) | | t)) R
M =
> Il
-
2(t)
(O(t 10(7
· Cx
X(t)
O de t
e occupa all'istante At
punto all'istante posizione ancolare
Se la +
Il e 10 De
01
J2
L Posizione at Anciolare
Spostamento
Nell'intervallo lo
ha Subito = -
, =
~ ancolare
Velocità Wm
media : di
(lim
ISTANTANEA o)
Velocità Per OPPURE
At Può
w ESSERE
: DESCRITTO FACENDO
+ = ~ Riferimento Percorso
Stazio
allo S(t))
(ASCISSA
CIRCONFERENZA
SULA CURV .
può
moto
Il circolare Uttuzzando
descritto
essere
T (0(t) Sch)/R)
Oli s(t)
L'Angolo Dall'Arco
sotteso =
O (t)
Assumere variabile
come
1 Significa
L'Angolo
PORSI POLARI
sistema Coordinate di
di
In CENTRO
un
O rit cost
R
con
aline E
in moto
il
ci =
=
MOTO ID MOTO 2D OIt) VARIABILE
O(t) VELOCITA [rad/s]
(t)
X ANGOLARE
1 =
do(t) (S(t)
dx(t) w(t)
(t) RO(t))
v = =
= =
=
at dt d'O(t)
02 x(t)
du(t) dw(t)
a (t) (t)
2 =
= =
= =
dt dt
dt 2
dt [rad/52]
ANGOLARE
ACCELERAZIONE
- ISTANTANEA
LECCI ORARIE DEL MOTO Deve
Si
& considerare Anche ANGOLARE
L'ACCELERAZIONE
Perche' Velocità
VARIA
MEDIA Anche La Angolare
Olt) O
00 ct
3 To t
PER
+ MEDIA
0
= =
=
S(t) ot t
So
> per
S So o
+ =
= = dit)
wii può
conoscono orarie determinare
lelli
se le
si e varazione
si la
,
VELOCITÀ Può
It
DELL'ANCIOLO Integrare
Del VICEVERSA CONOSCENDO Si
ANGOLARE.
E :
,
t t
G
1 O(H)
w(t) 50
at
(t) d
Wit
a
( Wo + +
= =
e
(t)
TROVIAMO
S e
+
i My
(t) RCOSO ux o
O è
Dipendenza
R Tempo
Sel dal
La
+ in
=
-
Coordinate
-
Formule di Gauss Green, coordinate polari
-
Coordinate polari per integrali doppi
-
Esercitazione con domande a risposta multipla Coordinate polari