vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Determinante:
Abbiamo parlato di F con due o tre variabili del tipo
F: A ⊂ Rn → Rn F (x, y) = (f1 (x, y),.., fn (x, y)) con fi : A → R
F ∈ Ck (A) ⇒ ∃ JF(x) ∈ Ck (A)
JF = [∂fi / ∂xj]
La jacobiana di F è una matrice k*n
se la matrice jacobiana assunta il caso venga presentata assieme con n ru col all' alc che JF abbia rango max aereo detJ F ≠ 0
Nel caso m cu k=n e det JF ≠ 0 dobbiamo un'entroto le variazioni di coord.
Continuiamo
si F: A ⊆ F intorno di A, la JF(x) è invertibile in ogni x ∈ A
⇒F è all'a mio trasformazione di coordinate
Ex: coord polari (variaba e. ellittiche) coord sferiche (cadiaure c. ellissoidale) coord cilindriche
Coord Sferiche
(R3)o con p≥0 0 ≤ ψ e 2π 0 ≤ θ ≤ π
Vediamo il reaspotio