Esame Settembre 2021 - mettere vincoli interni
mia sol:
h = num isostatico
n = 3x3 = 9
m = 2(A) + 2(C) + 2(□) + 3(B)
Non esiste una soluzione univoca, ce ne sono alcune migliori e alcune peggiori. (In SdC il problema elettrico aveva una E.g. secondo il principio di Kirchoff).
Soluzione del Professore
- semplicità
- Simmetria -> rispetto all'asse in rosso
- No struttura labile -> Isostaticità ("m = n")
- Primum il grossa
Simmetria
Simmetria: 1 rispetto asse rosso
Autosimmetria: 1
Simmetria: 1 rispetto asse altro
Vediamo le solito
Oltre progetto
- Punto della parte più grossa -> prima parte esterna
- parte interna
Sto azzerato "ipertaticità" in orizzontale ed è ancora simmetrica.
TE LAIO PORTALE
piedritto
Non so se è un appoggiato perché non è fisso a terra
In C la cerniera è fissa perché attaccata ad una struttura isostatica.
SITUAZIONI ELEMENTARI → ARCHETIPI DI COMPREMAMENTO
* Mi riconduco ad un arco a tre cerniere perché la struttura a Sx è fissa e le cerniere non sono allineate.
- oss a
- isostatica → univesa
- travi retendemente apposchii
isostatica
Eseguo fissa a terra sapendo che è isostatica.
Risponde tutta la struttura isol. la parte che deve essere risposte, inizipicamente eseguo portante.
Arco a 3 cerniere
isostatico se le 3 cerniere NON sono allineate
Digressione
Momento d'inerzia intorno a z.Ht = Momento torcente.
NMqMt
producono σx (pressione deviata se ci sono tutte e 3)
TxTy
producono τ.
a Mq è associato Tz, a Mt Ty.
Dobbiamo semplificare il problema.
Comportamento Travi
Possiamo approssimare un peso proprio agire come un carico verso il basso
- Ht = trascurabile (se a fresi vauto no)
- N, a ç; può essere
- Mq e Mt ci sono
Comportamento Piastre
Ht lo trascuriamo.
ass(Ht)
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Tecnica delle Costruzioni - Appunti
-
Appunti Tecnica delle costruzioni, acciaio - Parte 2
-
Appunti Tecnica delle costruzioni - Acciaio, parte 1
-
Appunti di Tecnica Delle Costruzioni II semestre (Calcestruzzo)