Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
lim(x,y)→(x0,y0) [f(x,y) - f(x0,y0) - ∇f(x0,y0)⋅(x-x0,y-y0)] = 0
TEOREMA
Se f è differenziabile in x0, allora è continua in x0.
∃
T.S.
lim||x→x0||→0 [f(x,y) - f(x0,y0) - ∇f(x0,y0)⋅t(x-x0,y-y0)]/||x-x0|| = 0
f(x,y) = f(x0,y0) + ∂xf(x0,y0)(x-x0) + ∂yf(x0,y0)(y-y0)+ o(||x-x0,y-y0)
f(x,y) − f(x,y0) = fy(x,y0)(y-y0)
DIANO TANGENTE
f(x,y) = x⋅y
(x0,y0) = (x0,y0)
f(x,y) = x⋅y + y0fy(xx0 - y0) = 0
x⋅y = x0⋅y0 + y0(x-x0) + x0(y-y0)
lim(x,y)→(x0,y0) x⋅y - x0y0 (y0'(x-x0)) + (x0) = 0
lim(h,k)→(0,0) [ (x0+h)(y0+k) - x0y0 - y0h - x0k ] / N⋅(1) ⋅ N = 0
PIANO TANGENTE
P(x) = f(x0,y0) + fx(x0,y0)(x-x0) + fy(x0,y0)(y-y0)
- Oxf(x,y0) = 0
TEOREMA
se f è differenziabile in x0 allora ∀v vettore → ∂f ∂v (x0,)
∀v ∂f ∂v (x0,) = ∇f(x0),.v
- x = (x0,y0) = (1,3)
- ∇f(x0,y0) = (y, x) = (1, 1)
- v = (1, ,3)
- ∂f ∂v ((2) = 1) 3√3 2√ 2
TEOREMA
se f è differenziabile in x0 e F curva derivabile in t0 F(t0 = x0 su Rn → Rn → R allora f(F(t)) derivabile in t0.
- ∂(f(F(t))) = ∇f(x,).F'(t0)
- f(x,y,z) = x2+y2
- le curve di livello →
- F(t) = (1-cos(π,5πt,0)) f(F(t))=4 V∞
- ∂(irre,0) = ∂f(x)F(t). F(t) = ortogonali
Il gradiente è ortogonale alla tangente in tutti i punti della curva di livello. 30/04
Def: un vettore v ≠ si dice ortogonale al sostegno di una curva regolare F = in un punto P=F(t0), se è ortogonale alla retta tangente di sostegno della curva nel punto P.
- F = ortogonale alla curva in P → i·F'(t0)=0
- se f è differenziabile in un punto (x0,y0)
- g(x0,y0-c ), f= ortogonali
- ∀ F I → δ F regolare e ∂f = (x0,y0)
- ∂(f(F(t))) = ∇f(F(t)).F'(t0) = VF'(t0)=∇f(t0).
Se ∇f (x0,y0≠; (0,0) [TEOREMA DEL DIN]
=0 perchè f(c(R(t))) = C
Considerando il vettore v← (t∞) ver. vers. della curva di liv.
div ∂ grad. grad. || eF'(t )||=
∂f ∂v (x0,y0) = ∇f(x0,y∞