Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Analisi 1 - 2-6 Funzioni elementari e numeri complessi Pag. 1 Analisi 1 - 2-6 Funzioni elementari e numeri complessi Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 1 - 2-6 Funzioni elementari e numeri complessi Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Analisi 1 - 2-6 Funzioni elementari e numeri complessi Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

OSS:

1) Molto spesso, si usano f strett. crec. o f strett. decresc. per dimostrare f iniettiva

2) f iniettive non strett. monotone

Bonus: Quando risolviamo diseg. spesso usiamo f strett. monotone

es.

3|6x2-5x| < 2 ↔ |x|<|y| ↔

f(y) ≤ f(x)

g(x) ↔ g(x)

-----------------------

f(g(x)) ≤ f(g(x)) se f strett. crec.

-----------------------

6x2-5x > 2

FUNZIONI ELEMENTARI

  • FUNZIONI AFFINI

( rette - rette verticali )

f(x) = mx + q

m = 0

f costante

m ≥ 0

q = 0

somma f lineare

q ≠ 0

somma f affine

m >0

f strett. crec.

m <0

f strett. decre. sc.

fm(x) = xa, ∃a∈ℝ , a≠0

Diversi casi: a∈ℕ / a ∈ℤ

a∈ℂ a∈ℝ

  • fm(x) = xn n∈ℕ a≠0

per x>0 è strett. crec.

- Pari / n pari ... - xn pari

- Dispari / n dispari ... - xn dispari

FUNZIONI PARI / DISPARI

Dati: f:∃c∈ℝrarr;ℝ, X⊆ℝ

ha simmetria rispetto a 0 se:

  • f(x) = f(-x) PARI
  • f(x) = - f(-x) DISPARI

Vedi se f(x) ha il dominio simmetria rispetto all'origine

----------------------------

n dispari ... - x-1 dispari

Basta studi...

fn-1(x) = fn(x) / [0,+oo [ - [0,tol]

Funzione inversa tale che

per n∈ℕ

f n(x)= fn(x)-x¼

per interver... devo restringere il domino

TEOREMA: ...E della radice n-esima

∀x >0

∃! x≥0 x≠ y

Definiamo...

x = ¼&subn; = n ⊃à

&sup01;ê definito come sup di un insieme

2

y = fn(x) = x1/n n ∈ N, n ≠ 0

  • n PARI - D: IR+
  • n DISPARI - D: IR

y = x½ = √x

Funzione inversa di y = xn

3

y = fn(x) = 1/xn = x-n n ∈ N, n ≠ 0, x ≠ 0

D: x ≠ 0

f>=0 strett. cresc.

f

Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
13 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche MAT/05 Analisi matematica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Hexapod_258 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Analisi matematica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Motta Monica.