
Domani, martedì 3 settembre, in tutta Italia si svolgono le prove nazionali per l’ammissione ai corsi universitari in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi dentaria. I test Medicina 2019 per l’anno accademico 2019-2020 si tengono in tutto il Paese nella stessa data, con le stesse domande, con correzione centralizzata e graduatoria unica.
-
Guarda anche:
- Test Medicina 2019 quiz e soluzioni: domande e novità - LIVE
- Scopri la tabella dei posti disponibili per medicina 2018/2019
- Test Ingresso università: notizie e consigli
- Test ingresso 2019: Date e calendario ufficiale
- test ingresso di Medicina 2019
- Test di ingresso 2019: quanti sono i candidati alle prove di ammissione
Test Medicina 2019, come si svolge
Per quanto riguarda il test Medicina 2019, la cultura generale avrà maggiore spazio rispetto al passato: passa da 2 a 12 quiz. Le domande di logica, al contrario, vengono ridotte da 20 a 10. Invariato il numero di quesiti per le altre materie: 8 per matematica e fisica, 12 per chimica, 18 per biologia. Per rispondere alle 60 domande del test di Medicina, i candidati hanno a disposizione 100 minuti. Si inizia in tutta Italia alle ore 11.La correzione dei test è centralizzata. Ogni risposta esatta riconosce 1,5 punti, mentre una risposta sbagliata costituisce una penalità di 0,4 punti. In caso di risposta omessa, non viene attribuito nessun punteggio. Per essere ritenuti idonei ed essere inseriti nella graduatoria nazionale, è necessario aver conquistato almeno 20 punti.
Test medicina, consigli dell'ultima ora
Ci siamo, manca davvero poco. Cosa si può portare il giorno della prova? Cosa è vietato? Quali consigli si possono dare in vista del test Medicina 2019.