
Il test d'ingresso di Medicina 2019 è in arrivo: il prossimo 3 settembre quasi 70mila studenti parteciperanno alla prova di ammissione per tentare di ottenere il massimo punteggio ed entrare nella sede desiderata: molti si sono già allenati sui quiz e le domande del test di medicina tutto l'anno per arrivare preparati.
La concorrenza quindi è spietata e bisogna saper rispondere senza perdere tempo prezioso. In questo articolo vi spiegheremo tutto sulle domande del test di medicina 2019, quali sono e quanti punti valgono.
Guarda anche:
Domande test medicina 2019: quali sono
Il test di Medicina 2019 è costituito da 60 domande. Rispetto allo scorso anno ci sono delle variazioni nella struttura del test Medicina 2019 che avrà meno spazio per la logica e più attenzione per la cultura generale. I quesiti sono così ripartiti:- 12 quesiti di cultura generale,
- 10 quesiti di ragionamento logico,
- 18 quesiti di biologia,
- 12 quesiti di chimica,
- 8 quesiti di fisica e matematica.
Argomenti domande test medicina 2019
Come abbiamo detto, gli argomenti delle domande del test di medicina 2019 saranno più focalizzati sulla cultura generale rispetto agli anni passati, con una maggiore quantità di quesiti rispetto al passato. Ogni anno il Miur pubblica, con apposito decreto, anche il programma completo su cui far riferimento per la preparazione delle domande del test di medicina.Anche quest'anno il Miur ha definito materie e argomenti del test di medicina: per sapere su quali argomenti verteranno i quesiti del test di medicina 2019 clicca qui.
Domande test medicina 2019: tempo a disposizione
I candidati avranno a disposizione 100 minuti per rispondere ai 60 quesiti del test di medicina 2019. In pratica si tratta di circa 1 minuto e mezzo a quesito.Il consiglio migliore per gestire al meglio il tempo a disposizione per il test di medicina 2019 è quello di tenere sempre sotto controllo la durata del test, portando con se un orologio o un cronometro e, dopo aver letto i quiz, iniziare dalle domande del test di medicina più facili o sulle quali è necessario impiegare minore tempo per rispondere, lasciando per ultimi i quesiti più difficili, in modo da essere certi di aver risposto a più domande possibile entro il tempo utile.
Quesiti test medicina 2019: criteri di valutazione e punteggio
Le domande del test di medicina 2019 sono tutte a risposta multipla (5 ipotesi di risposta), identiche per tutte le università di Italia. Verrà assegnato un punteggio di 1,5 punti per ogni risposta corretta, meno 0,4 per ogni risposta errata e di 0 punti per ogni risposta non data.Per entrare in graduatoria al test d'ammissione di Medicina e risultare idonei è necessario raggiungere almeno 20 punti. Una volta entrati in graduatoria, però, passerà chi ha ottenuto il punteggio più alto per ogni sede in rapporto ai posti disponibili.
Il massimo si raggiunge arrivando a 90 punti, praticamente quindi rispondendo correttamente a tutte le domande test ammissione Medicina 2019.
Resta qui su Skuola.net per conoscere, appena sarà possibile farlo, tutte le domande prova ammissione di Medicina 2019.