1. Come prepararsi al test di Medicina 2024

    Il test di Medicina quest'anno ha cambiato volto andando incontro a una serie di cambiamenti. Qui troverai dei consigli utili ad affrontare la prova.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Quali sono le domande del test di Medicina 2024?

    I quesiti del test di Medicina 2024 verranno estrapolati da una banca dati pubblica. I candidati potranno accedere pubblicamente per prepararsi alle prove di ammissione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Tolc-Med: accolto ricorso studenti contro Cisia, potranno visionare i loro test

    Nel mirino dei ricorrenti c’erano le domande del Tolc, la prova del 2023 per l’accesso all’università di Medicina. Il Consiglio di Stato ha deciso che il Cisia dovrà consegnare i quesiti
    Redazione

    di Redazione

  4. Banca dati test Medicina 2024: quali sono i quesiti sbagliati

    Dal 5 maggio è consultabile la banca dati di Medicina 2024. Come fatto sapere dal MUR, però, alcuni quesiti sono errati.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Banca dati test Medicina 2024: consigli per prepararsi

    La pubblicazione della banca dati cambia in maniera radicale il modo di prepararsi per il test di Medicina 2024. Ecco quello che c’è da sapere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Come si entra a Medicina 2024? Tutto sul test

    Il punteggio minimo per entrare in graduatoria è di 20 punti. Il resto è deciso dalla posizione in lista e dai posti disponibili a Medicina 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Quanti punti servono per passare il test di Medicina?

    Il punteggio minimo per entrare in graduatoria si è alzato di 10 punti rispetto all’anno scorso. Ecco quello che c’è da sapere sul punteggio del test di Medicina 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi