Nuove Tecnologie Per Il Risparmio Energetico
Tema che, in maniera semplice e sintetica, elenca e descrive in che modo l'uso delle nuove tecnologie può aiutare il risparmio energetico.
…continua
Odio Politico In Italia
Tema sull'odio, presente in Italia, con particolari riferimenti all'ultimo accaduto nei confronti del premier,l'atto terroristico
…continua
Odisseo E L'uomo Contemporaneo
Odisseo è famoso per il suo grande ingegno e la sua immensa curiosità. Dante ci descrive la sua morte nel momento in cui ha oltrepassato le colonne d’Ercole, il limite imposto alla conoscenza umana. Anche l’uomo moderno cerca insistentemente di superate i propri limiti e la propria natura. L’essere umano possiede certamente dei limiti, ma si è sempre adoperato cercando di trovare degli espedienti per superarli, attraverso le invenzioni e le ricerche. Soprattutto la scienza è la disciplina che t
…continua
Ognuno è Un Genio: Tema Sulla Valorizzazione Dei Talenti Personali
Questo tema riflette sull'importanza di riconoscere i propri talenti naturali e di non giudicarsi in base a ciò che non si riesce a fare. Ogni persona ha un genio unico e deve essere valorizzata per le proprie capacità, proprio come ci insegna la famosa frase attribuita a Einstein.
…continua
Olimpiadi Di Pechino
La XXIX Olimpiade è iniziata l’8 agosto del 2008 alle 8.08 di sera, ora locale, a Pechino, in Cina. Lo stadio Olimpico di Pechino è stato denominato “nido d’uccello” per la sua struttura circolare e per la sua copertura a reticolo
…continua
Olocausto: Il Massacro Degli Ebrei E Delle Minoranze Durante La Seconda Guerra Mondiale
Scopri cos'è stato l'Olocausto, i motivi dietro la politica nazista di Hitler, e l'importanza di commemorare le vittime attraverso il Giorno della Memoria. Un'analisi approfondita di uno dei periodi più oscuri della storia moderna.
…continua
Omero, Virgilio E Dante - Catabasi
Appunto di letteratura con analisi del tema della Catabasi, la discesa agli inferi: confronti tra parole e stili usati tra Dante, Virgilio e Omero
…continua
Omosessualità E Omofobia - Alcune Riflessioni
Appunto, da utilizzare nell’ambito dell’italiano, comprende una serie di spunti e di riflessioni sul tema dell’omosessualità e dell’omofobia nei tempi attuali, con accenno a timidi cambiamenti che testimoniano una certa evoluzione in merito.
…continua
Omosessualità: Riflessioni Sulla Storia, I Diritti E L'adozione
Il tema dell'omosessualità esplora le sfide sociali e culturali, con riferimenti storici a personaggi come Socrate, Leonardo da Vinci e Freddy Mercury. Si discute dei progressi verso l'uguaglianza, del riconoscimento delle unioni omosessuali in Italia, e della questione dell'adozione da parte di coppie omosessuali.
…continua
Onu - Tema
Tema di italiano sull'ONU, iniziando con l'inizio e il motivo per cui è nato questo organismo proseguendo con le sue caratteristiche e dai suoi quattro organi principali.
…continua