Teemo92
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il 1600 è segnato da importanti scoperte scientifiche che influenzano l'educazione e la società.
  • Newton, Galilei e Keplero sono figure chiave che stabiliscono le basi della scienza moderna con le loro teorie e leggi.
  • Innovazioni tecnologiche come il microscopio, il telescopio e il barometro emergono in questo periodo.
  • L'arte gioca un ruolo cruciale come simbolo di distinzione sociale, con artisti come Raffaello e Michelangelo.
  • Artisti italiani come Bernini, Borromini e Caravaggio arricchiscono il panorama artistico con opere di grande valore.

Indice

  1. Scoperte scientifiche del 1600
  2. Contributi di Galilei e Keplero
  3. Arte e artisti del 1600

Scoperte scientifiche del 1600

Il 1600 è un secolo pieno di eventi e la scienza fa da padrona. Le scoperte scientifiche che caratterizzano questo periodo ricco di novità danno anche all'educazione una speciale impronta. In particolare Newton, Galilei e Keplero hanno posto le basi della scienza moderna. Newton enunciò la legge della gravitazione universale da cui dedusse il moto dei pianeti, i cicli delle maree, le orbite delle comete ecc.

Contributi di Galilei e Keplero

Galilei scoprì l’importanza dell’accelerazione dinamica, enunciò le leggi sulla caduta dei gravi e scoprì i satelliti di Giove. Keplero enunciò le sue tre leggi del moto planetario. Ci furono anche altre importantissime scoperte: il microscopio complesso, il telescopio, il barometro di Torricelli, il termometro di Galilei, gli studi sul magnetismo di Gilbert, la scoperta di Harvey sulla circolazione del sangue e moltissime altre.

Grazie a Galilei lo studio della natura tornò a essere una scienza.

Arte e artisti del 1600

Anche l’arte è un elemento prezioso di distinzione sociale, tanto che l’artista è una figura quasi divinizzata. Emergono in questo periodo le figure di Raffaello, Michelangelo. L’Italia si arricchisce di pitture, sculture e progetti architettonici di inestimabile valore. È il secolo di Bernini, Borromini, Caravaggio, Carracci.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Teemo92 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Teemo92 di Lud_

domandina

Teemo92 di Samantha Petrosino