Concetti Chiave
- La società medievale era basata su un sistema feudale dove il re concedeva terre ai vassalli in cambio di fedeltà, difesa militare e riscossione di tributi.
- L'economia ruotava attorno alla Curtis, un'azienda agricola divisa in parte Dominica, con terreni fertili e gestione feudale, e parte Massaricia affidata ai contadini.
- Il cristianesimo era l'unica religione ufficialmente praticata, con una gerarchia ecclesiastica che vedeva i vescovi in posizione di rilievo, mentre l'animismo veniva represso o sovrapposto al culto dei santi.
- Il passaggio dai regni romano-barbarici al Sacro Romano Impero culminò con l'incoronazione di Carlo Magno come imperatore nel 800 d.C., unificando vari regni sotto un'unica autorità.
- La sconfitta dell'Islam nel 732 d.C. a Poitiers, Francia, segnò un momento cruciale nella storia europea, consolidando il potere dei Franchi.
PERIODIZZAZIONE:476 d.C. (Caduta Impero Romano)
1000 d.C. (Spaccatura fra l'Alto ed il
Basso Medioevo)
SOCIETA':feudale (feudo=terra)
Il Re da in usufrutto per tutta la vita al Vassallo un feudo in cambio chiede: 1- Fedeltà, 2- Difesa Militare, 3- Riscossione dei Tributi
Economia della curtis
ECONOMIA: Curtis (azienda agricola divisa in due parti, la PARTE DOMINICA, con i Feudatari, funzionari e servi nel castello,e i terreni più fertili, perchè c'è il corso d'acqua vicino; la seconda parte è la PARTE MASSARICIA con i contadini.
MANSO è un piccolo appezzamento di terreno dato dall'Aristocratico (feudatario,re...) ai contadini in cambio dei tributi.
TRIBUTI:Parte del raccolto
Lavoro nella parte Dominica
Ai margini della Curtis c'è il BORGO MEDIEVALE (villaggio).
Abitanti del Borgo:Contadini - Artigiani - Mercanti
Al centro del Borgo c'è la chiesa;
RELIGIONE:1-Il CRISTIANESIMO si diffonde come unica religione praticabile; 2-All'interno della gerarchia ecclesiastica si affermano i vescovi.
ANIMISMO:Religione popolare che attribuice un'anima agli elementi della natura; la religione ufficiale cerca o di cancellare l'animismo con la repressione oppure di sovrapporsi all'animismo con il culto dei santi.
POLITICA:Passaggio dai regni romano-barbarici al Sacro Romano Impero; tra i regni romano-barbarici emerge il regno dei Franchi, che racchiude progressivamente gli altri regni.
732 d.C. = Sconfitta dell'Islam (Poiters, Francia)
800 d.c. = Nasce il Sacro Romano Impero nella Notte di Natale quando Carlo Magno di fa eleggere Imperatore del Papa.
