vale1411
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La Russia ha ammassato truppe al confine con l'Ucraina, ma afferma che si tratta solo di esercitazioni, mentre l'Ucraina segnala un aumento delle forze russe.
  • Alcuni Paesi stanno evacuando il personale diplomatico da Kiev, con gli Stati Uniti che hanno già ritirato il personale non essenziale dalla loro ambasciata.
  • La Russia potrebbe utilizzare una "False Flag Operation" per giustificare un attacco, oppure potrebbe invadere l'Ucraina per indebolire il governo senza annetterla completamente.
  • Gli esperti suggeriscono che un eventuale attacco russo potrebbe avvenire tra gennaio e febbraio, approfittando del terreno fangoso dopo lo scioglimento della neve.
  • Le possibili opzioni russe includono il ritiro delle truppe se gli accordi sono soddisfacenti, l'annessione della parte orientale dell'Ucraina, o un'invasione totale, sebbene quest'ultima sia considerata meno probabile.

Indice

  1. Tensioni al confine ucraino
  2. Reazioni internazionali e incontri diplomatici
  3. Precedenti interventi russi
  4. Importanza strategica dell'Ucraina
  5. Possibili scenari di conflitto
  6. Strategie militari russe

Tensioni al confine ucraino

Dallo scorso Novembre migliaia di soldati (ad oggi secondo alcune fonti sono 170 mila) si sono accampati al confine Ucraino orientale per effettuare delle esercitazioni, a confermare il tutto ci sono foto satellitari e video.

Mosca però afferma che non c'è nessuna invasione e che 10000 soldati sono rientrati alle loro basi dopo aver concluso le esercitazioni.

Reazioni internazionali e incontri diplomatici

Allo stesso tempo Kiev (Ucraina) comunica l'aumento delle truppe Russe. Alcuni Paesi preparano l'evacuazione del personale diplomatico da Kiev e gli Stati Uniti dall'ambasciata americana hanno evacuato il personale non essenziale e le famiglie. Martedi 25 Gennaio, ci sarà un incontro tra i consiglieri di Francia, Germania, Russia e Ucraina.

Precedenti interventi russi

Negli ultimi 15 anni la Russia di Putin ha mostrato in diverse occasioni di essere in grado di usare la forza per garantire la propria influenza. 1° caso: nel 2008 i soldati russi intervennero per mandare via le truppe Georgiane che avevano invaso l'Ossezia del sud (territorio nel Caucaso). 2° caso: nel 2014 in Crimea, dove uomini col volto coperto furono inviati da Putin per riprendere il controllo della penisola Ucraina, poi annessa tramite un referendum.

Importanza strategica dell'Ucraina

Insomma, si capisce senza troppe spiegazioni che l'Ucraina è molto importante per la Russia. Putin vorrebbe quindi, che la NATO, (alleanza militare di cui gli Stati Uniti sono leader informali) fornisse una garanzia di rinuncia a far entrare l'ucraina nell'organizzazione. La situazione è quindi preoccupante per diversi motivi, uno di questi è la quantità di truppe ammassate ai confini (40 mila ad aprile 2021, oltre 100 mila oggi). Questo spostamento di truppe potrebbe essere, una mossa per fare pressioni occidentali e quindi spingerli a fare delle concessioni, oppure un intervento di qualche tipo. Un altro motivo è l'evacuazione parziale dell'ambasciata russa a Kiev in Ucraina, che può significare: una finta, un conflitto in arrivo o semplice propaganda. Secondo alcuni esperti come Max Seddon (Financial Times) questo è un buon momento per la Russia in quanto gli Stati Uniti stanno concentrando i loro interessi altrove (pandemia e l'ascesa della Cina).

Possibili scenari di conflitto

Quali sono le modalità? Ci sono diverse ipotesi, ma le più concrete sono due:

- False Flag Operation: in pratica i ministeri della Difesa Americana e Ucraina hanno comunicato di avere delle informazioni riguardo un attacco Russo da parte di alcune persone esperte nel maneggiare esplosivi e quindi potrebbero inscenare un attacco contro la stessa Russia dando una scusa al paese di attaccare l'Ucraina

- Invadere l'Ucraina senza la precisa intenzione di annettere il paese, ma con l'obiettivo di indebolire e far cadere il governo di Kiev quest'ultimo ostile al governo Russo (ipotesi più probabile)

Strategie militari russe

E infine come si svolgerà: Il CSIS (Centro specializzato in strategia e affari internazionali) ha fatto delle ipotesi. Per la Russia potrebbe essere vantaggioso attaccare tra Gennaio e Febbraio quando lo scioglimento della neve renderebbe il terreno una fanghiglia. L'offensiva quindi si potrebbe dividere in tre vie: a Nord dalla Bielorussia, al centro entrando in Ucraina da Est e poi da Ovest e infine a Sud a Perekop, Terra che collega Crimea e Ucraina. Da quel punto la Russia potrebbe agire in questi modi:

- Ritirare parte delle truppe se ritiene gli accordi soddisfacenti

- Annettere solo la parte orientale Ucraina

- Invadere e annettere tutta l'Ucraina creando una cortina di ferro, partendo dalla Finlandia fino al Medio Oriente (ipotesi meno probabile per ora)

Domande da interrogazione

  1. Qual è la situazione attuale al confine tra Russia e Ucraina?
  2. Migliaia di soldati russi sono accampati al confine orientale dell'Ucraina per esercitazioni, mentre Mosca nega intenzioni di invasione e Kiev segnala un aumento delle truppe russe.

  3. Quali sono le preoccupazioni principali riguardo alla situazione tra Russia e Ucraina?
  4. Le preoccupazioni includono l'ammassamento di truppe russe ai confini, l'evacuazione parziale dell'ambasciata russa a Kiev, e la possibilità di un intervento militare o pressioni per concessioni occidentali.

  5. Quali sono le ipotesi principali su come la Russia potrebbe agire nei confronti dell'Ucraina?
  6. Le ipotesi includono un'operazione di false flag per giustificare un attacco o un'invasione per indebolire il governo di Kiev senza annessione completa.

  7. Quali sono le possibili strategie militari della Russia secondo il CSIS?
  8. Il CSIS suggerisce che la Russia potrebbe attaccare tra gennaio e febbraio, con offensive da nord, est e sud, e potrebbe ritirare truppe, annettere solo l'est dell'Ucraina, o invadere l'intero paese.

  9. Qual è il contesto storico delle azioni militari della Russia negli ultimi 15 anni?
  10. La Russia ha usato la forza per garantire la propria influenza, come nel 2008 in Ossezia del Sud e nel 2014 in Crimea, dimostrando l'importanza strategica dell'Ucraina per Mosca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

vale1411 di Mauro_105

URGENTE (321112)

vale1411 di Lud_

domandina

vale1411 di Samantha Petrosino