deltaxdrone
Ominide
8 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Durante l'VIII secolo a.C., la Grecia vide una crescita demografica stabile e l'emergere di nuovi significati per le polis.
  • Il VII secolo a.C. segnò l'introduzione delle monete, con la prima moneta di bronzo a Reggio, e l'inizio delle leggi nelle città greche.
  • La colonizzazione greca si espanse con la fondazione di importanti colonie come Ischia nel 770 a.C. e Siracusa nel 733 a.C.
  • Il V secolo a.C. rappresentò l'apice della civiltà greca, con Atene che divenne una città-guida e fondò la Lega di Delo.
  • Il IV secolo a.C. fu caratterizzato da conflitti significativi come la guerra tra Sparta e Tebe e la nascita della seconda lega delio-attica.

Indice

  1. Divisione della Grecia antica
  2. Colonizzazione e sviluppo delle polis
  3. Espansione e fondazioni greche
  4. Invenzioni e leggi
  5. Conflitti e cambiamenti politici
  6. Atene e le sue trasformazioni
  7. Rivolte e conquiste
  8. Guerre persiane e greche
  9. Atene e Sparta: alleanze e conflitti
  10. Declino di Atene e restaurazione
  11. Fine del predominio ateniese
  12. Conflitti e alleanze nel IV secolo a.C.

Divisione della Grecia antica

-IX sec. a.c.=grecia divisa tra dori,eoli,ioni.

-800 a.c.=greci adottano alfabeto fenicio.

-X-IX sec. a.c.=casate aristocratiche.

-850 a.c.=modellini granaio.

-VIII sec. a.c.=popolazione stabile.

Colonizzazione e sviluppo delle polis

-750 a.c.=nuovo movimento colonizzazione.

-VIII sec. a.c.=nuovo significato polis.

-430 a.c.=Atene raggiunge 250000 abitanti.

-VII-VI sec. a.c.=ordinamenti timocratici.

Espansione e fondazioni greche

-IX-VIII sec. a.c.=fase di rapida e tumultuosa espansione.

-770 a.c.=fondazione Ischia (colonia greca più antica).

-733 a.c.=fondazione Siracusa (coloni Corinto).

-627 a.c.=fondazione Selinunte

Invenzioni e leggi

-VII sec. a.c.=invenzione moneta (lidi).

-V sec. a.c.=reggio per la prima volta batte una moneta di bronzo,il cui valore non era legato al materiale di cui era fatta.

-776 a.c.=inizio olimpiadi.

-400 a.c.=pausania scrive opere sulle leggi di Licurgo.

-1200 a.c.= distruzione lacedemone.

-750 a.c.=Eraclide conquistano Laconia.

Conflitti e cambiamenti politici

-735-668 a.c.=guerre laconiche.

-650 a.c.= costituzione Licurgo.

Atene e le sue trasformazioni

-VIII sec. a.c.=Atene struttura sociale di tipo tribale.

-VII sec. a.c.=prime leggi nelle città greche.

-621/620 a.c.=legge sull'omicidio.

-VII sec. a.c.=la monarchia cede il posto ad un regime aristocratico.

-594 a.c.= arbitro e legislatore solone.

-561 a.c.=Pisistrato occupa l'acropoli e diviene tiranno di Atene.

-528 a.c.=morte Pisistrato.

-534 a.c.Tespi vince le prime gare teatrali.

-510 a.c.=Sparta interviene con le armi in aiuto di Ippia.

-508 a.c.=Clistene pone le basi per un'aristocrazia democratica.

Rivolte e conquiste

-546 a.c.=la conquista del regno di lidia porta con sè anche il possesso di tutte le città greche della costa asiatica.

-499 a.c.=le città della confederazione ionica si ribellano ai loro dominatori sotto la guida di Aristagora.

-494 a.c.=Mileto viene distrutta e gli abitanti vengono venduti come schiavi.

Guerre persiane e greche

-490 a.c.=seconda spedizione con obbiettivo atene per assediarla e sottometterla ed instaurare come tiranno il figlio di Pisistrato, Ippia.

-480 a.c.=l'esercito persiano attraversa il Bosforo.

-479 a.c.=l'esercito greco va incontro ai nemici, che erano accampati a platea.

-480 a.c.=i greci affrontano i cartaginesi a Imera (estate).

-474 a.c.=la flotta greca sconfigge gli etruschi a Cuma.

-V sec. a.c.=periodo più alto della civiltà greca.

-468 a.c.=morte di pausania.

Atene e Sparta: alleanze e conflitti

-477 a.c.=Atene assunse il ruolo di città-guida.

-470 a.c.=Temistocle viene esiliato e si rifugia ad argo e poi in Persia.

-461 a.c.=morte di Temistocle.

-468 a.c.=la lega di Delo sconfigge i persiani sul fiume Eurimedonte.

-464 a.c.=l'accordo tra sparta e Atene si rompe.

-461 a.c.=Cimone viene ostracizzato.

-460 a.c.=Pericle prende il potere.

-451 a.c.=Pericle limita la cittadinanza solo a chi ha entrambi i genitori ateniesi.

-465 a.c.=morte di Serse.

-452 a.c.=la flotta ateniese viene distrutta lungo le coste egiziane e lo stesso accadde alla spedizione di soccorso.

-449 a.c.=pace di Callia.

-457 a.c.=Atene stabilisce il suo predominio sulla beozia.

-446 a.c.=tra Atene e sparta viene stipulata una pace trentennale.

-454 a.c.=il tesoro federale della lega viene trasferito ad atene.

Declino di Atene e restaurazione

-431 a.c.=Atene decise di non ritirare il decreto che escludeva Megara dai porti e dai mercati della lega delio-attica.

-430 a.c.=scoppia un'epidemia di peste tra la popolazione che viveva in condizioni precarie.

-429 a.c.=Pericle muore di peste.

-425 a.c.=gli ateniesi sotto il comando di Cleone ottengono un notevole successo occupando Sfacteria.

-422 a.c.=morte in battaglia di Brasida e Cleone.

-421 a.c.=pace di Nicia (stipulata ad Atene).

-415 a.c.=gli ateniesi massacrano e fanno schiavi gli abitanti dell'isola del melo, perché essi rifiutarono di schierarsi con gli ateniesi.

-416 a.c.=Alcibiade convince l'assemblea ad accogliere la richiesta di aiuto.

-415 a.c.=parte la spedizione contro Siracusa (alleata di sparta).

-414 a.c.=gli ateniesi bloccano Siracusa sia per terra che per mare.

-413 a.c.=arriva una flotta da Atene una flotta di rinforzo per tentare un nuovo attacco via terra, che però fallì miseramente.

-413 a.c.=l'esercito ateniese viene sbaragliato (i prigionieri vengono rinchiusi nelle latomie).

-411 a.c.=i conservatori prendono il potere ad Atene grazie ad un colpo di stato e aboliscono la costituzione democratica.

Fine del predominio ateniese

-406 a.c.=gli ateniesi sconfiggono gli spartani in una battaglia navale presso le isole Arginuse.

-405 a.c.=la flotta ateniese viene completamente distrutta presso Egospotami.

-404 a.c.=il comandante spartano Lisandro blocca Atene sia per mare che per terra e la costringe a chiedere la resa.

-406 a.c.=i cartaginesi approfittano della guerra tra Atene e Sparta per tentare la conquista di tutta la sicilia.

-403 a.c.=fine del predominio ateniese e scioglimento della lega di Delo.

-403 a.c.=Trasibulo scaccia i trenta tiranni e restaura la democrazia.

-399 a.c.=Socrate viene processato.

Conflitti e alleanze nel IV secolo a.C.

-404 a.c.=morte di Dario II.

-401 a.c.=morte di Ciro il giovane (figlio di Dario II).

-394 a.c.=la flotta persiana sconfigge quella spartana a Cnido (sulle coste della ionia).

-386 a.c.=spartani e persiani, di nuovo alleati, imposero una pace detta del gran re o pace di Antalcida.

-378 a.c.=nascita della seconde lega delio-attica.

-371 a.c.=scoppia al guerra tra sparta e tebe per evitare che tebe si impossessasse della supremazia sulla terraferma.

-362 a.c.=morte di Epaminonda nella battaglia di Mantinea.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali divisioni della Grecia nel IX secolo a.C.?
  2. Nel IX secolo a.C., la Grecia era divisa tra Dori, Eoli e Ioni.

  3. Quando i Greci adottarono l'alfabeto fenicio?
  4. I Greci adottarono l'alfabeto fenicio intorno all'800 a.C.

  5. Qual è il significato del termine "polis" nel VIII secolo a.C.?
  6. Nel VIII secolo a.C., il termine "polis" acquisì un nuovo significato, rappresentando una forma di organizzazione politica e sociale.

  7. Quali furono le conseguenze della spedizione ateniese contro Siracusa nel 415 a.C.?
  8. La spedizione ateniese contro Siracusa nel 415 a.C. fallì, portando alla sconfitta e alla cattura degli ateniesi.

  9. Quali eventi segnarono la fine del predominio ateniese nel 403 a.C.?
  10. Nel 403 a.C., il predominio ateniese terminò con lo scioglimento della lega di Delo e la restaurazione della democrazia da parte di Trasibulo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community