3' di lettura 3' di lettura
scatta zona arancione per quattro regioni

La Valle D'Aosta potrebbe non essere più l'unica Regione in zona arancione; abbandonata la zona gialla già dallo scorso 17 gennaio, la Regione potrebbe ritrovarsi presto in buona compagnia. A breve Piemonte, Abruzzo, Sicilia e Friuli Venezia Giulia potrebbero passare alla fascia arancione.

Le quattro Regioni si trovano al di sotto della media nazionale dell'82% di vaccinati e con il superamento della soglia del 30% per i ricoveri ordinari e del 20% per le terapie intensive, ormai sono ad un passo dal cambio colore. E così da lunedì, le uniche Regioni ancora in fascia bianca saranno: Basilicata, Umbria e Molise.

Piemonte, Abruzzo, Sicilia e Friuli Venezia Giulia: da lunedì scatta zona arancione

Nonostante avesse recentemente potenziato il numero di posti letto ordinari, il Piemonte continua a registrare un preoccupante e progressivo aumento di ricoveri ordinari. Ma anche se i ricoveri sono non gravi, i numeri sono da zona arancione: 30,3% di reparti ordinari occupati e 22,8% di posti letto occupati in terapia intensiva. Ma anche le altre 3 Regioni non se la passano meglio; in Sicilia i ricoveri ordinari hanno superato il 36% mentre i posti letto in rianimazione sono il 20,2%; situazione più o meno simile in Abruzzo dove i ricoveri non gravi hanno toccato quota 31,6% con le terapie intensive stabili al 22,2%. Infine il Friuli Venezia Giulia registra un 33,6% nei ricoveri ordinari e un 22,9% di posti letto occupati in rianimazione.

Le altre Regioni a rischio

Ci sono invece altre Regioni che per il momento restano sotto osservazione: si tratta di Liguria (39,6% di ricoveri ordinari e 18,1% in terapia intensiva), il Lazio (29,8% nei reparti ordinari e 17% in rianimazione), la Calabria (40,1% di ricoveri non gravi 18,5 di rianimazioni) e le Marche (28,9% di ricoveri e 23,9% di terapie intensive). Mentre la Valle d'Aosta, per ora l'unica Regione in zona arancione, che registra la percentuale più alta nei ricoveri ordinari (54,5%), con un lieve aumento di ricoveri nelle terapie intensive, passerebbe addirittura alla zona rossa, con chiusura di negozi e impianti di sci.

Cosa cambia in zona arancione

Dopo le recenti disposizioni, il Super Green Pass, una delle prerogative, fino a poco tempo fa, della zona arancione, si applica ormai anche in zona bianca e gialla. L'unica stretta ulteriore è rappresentata dal fatto di doverlo esibire nei centri commerciali anche nei giorni pre-festivi. Invariata anche la capienza sui mezzi pubblici che resta all’80% (come precisato dal ministro dei Trasporti) e non scende al 50%. Mentre per quanto riguarda gli spostamenti in auto verso altri comuni o fuori Regione, questi sono consentiti senza certificato verde solo per lavoro, necessità e salute, con obbligo di autocertificazione.