2' di lettura 2' di lettura
covid nuovo dpcm

Il Governo annuncia una nuova stretta che potrebbe arrivare già nel fine settimana; estensione del Green Pass e nuove regole sulla quarantena a scuola sono al centro della nuova manovra dell'esecutivo.

Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha infatti affermato che nelle attuali condizioni, le uniche attività esentate dall'obbligo di Green Pass saranno “quelle di carattere alimentare e prima necessità, sanitario, veterinario, di giustizia e di sicurezza personale”. Il nuovo DPCM verrà approvato certamente a breve, anche perché la prossima sarà una settimana molto calda per il Paese: l'elezione del nuovo Capo dello Stato è ormai alle porte.

Alzare il numero di casi positivi per la Dad: l'ipotesi

Per quanto riguarda la scuola, nella giornata di ieri il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il capo dell'esecutivo; sul tavolo non solo la possibilità di ridurre i tempi previsti per la quarantena nelle scuole ma anche di alzare il numero di casi positivi necessari a far scattare la didattica a distanza. Un'ipotesi questa che ha incassato il 'no' della comunità scientifica. Ma nelle ultime ore il Governo starebbe ragionando sul come reperire risorse utili ad una fornitura di mascherine FFP2 per gli studenti in auto-sorveglianza: una mossa che ha l'intento di accaparrarsi il consenso del Comitato Tecnico-Scientifico.

Novità sui tamponi per gli studenti

Non solo, tra le altre novità ci sarebbero anche nuove disposizioni per ciò che riguarda i tamponi degli studenti. Per il momento rimane invariato il “percorso” che porterà lo studente in Dad: questo verrà valutato di caso in caso, a seconda dell'ordine e grado della scuola e in base allo status vaccinale degli studenti. La priorità rimane quella di evitare il più possibile il ricorso alla Dad, che per adesso riguarda prevalentemente i non vaccinati.