
Si andrà a scuola anche in estate? Non è da escludere. Nelle ultime ore il Ministro Bianchi starebbe infatti ragionando sull'eventualità di ritoccare, insieme alle Regioni, il calendario scolastico.
L'iniziativa, pensata per bilanciare le ore perse dagli studenti durante l'anno scolastico, potrebbe essere la chiave di volta anche del prossimo futuro. Per adesso non c'è però nulla di concreto, come specifica il Ministro Bianchi, nell'audizione in Commissione Cultura e Istruzione alla Camera, durante la quale tuttavia sottolinea come la scuola in estate, sperimentata la scorsa stagione in 7500 istituti, sia stata l'occasione per una “scuola nuova”.-
Leggi anche:
- Ritorno a scuola, in Dad solo il 6,6% delle classi: i numeri ufficiali del ministero
- A scuola mancano i professori, li sostituisce la preside
- Freddo a scuola, divieto di tenere il giubbotto: "Può portare il Covid". L'assurda regola della scuola
Bianchi: “Possibilità di agire sul calendario scolastico”
Il Ministro spiega come l'esperimento della scuola estiva sia stato portato avanti in “quelle aeree in cui ci sarebbe stato il vuoto, una volta chiusa la scuola”. Durante l'audizione, Bianchi spiega quindi le possibilità al vaglio delle istituzioni: “Potremmo in qualche modo agire sul calendario scolastico, però il calendario è competenza esclusiva delle regioni. Noi possiamo fare un ragionamento complesso per verificare le diverse condizioni territoriali”.