3' di lettura 3' di lettura
come compilare domanda iscrizione scuola 2023Finalmente l'attesa è finita: da domani sarà possibile inoltrare la domanda di iscrizione alla prima classe delle scuole secondarie di I e II grado per l'anno scolastico 2023-2024.

Un appuntamento che ogni anno coinvolge gli studenti frequentanti l'ultimo anno delle scuole elementari e delle scuole medie e le loro famiglie.
Da domani si potrà compilare la domanda di iscrizione per il nuovo percorso scolastico, ma non c'è fretta: la scadenza è fissata infatti per il 30 gennaio. Nel frattempo vediamo allora come compilare la domanda di iscrizione nel modo corretto e quali sono i passaggi da seguire.

Iscrizione scuola 2023-2024: come compilare e inoltrare la domanda

Anche quest'anno le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate on line, fatta eccezione per la sola scuola dell'infanzia. Per farlo è necessario essere in possesso di identità digitale SPID, CIE o eIDAS e accedere al portale del Ministero dell'Istruzione e del Merito “Iscrizioni on line”. Per compilare la domanda bisogna cliccare su “Nuova Domanda”: apparirà quindi il modulo, diviso in 4 sezioni:

  • Dati Alunno: in questa sezione occorre inserire i dati anagrafici e la residenza dello studente.
  • Dati Famiglia: in questa sezione sarà necessario confermare o integrare alcune informazioni quali il telefono, la mail, la residenza e il domicilio di chi sta presentando la domanda: quindi dei genitori o di chi esercita la potestà genitoriale.
  • Dati Scuola: qui indicare, in ordine di priorità, le scuole o i centri di formazione professionale – compresi di codice identificativo - scelte dallo studente. E' richiesto, ma non obbligatorio, anche il codice meccanografico della scuola di provenienza.
  • Conclusione: in questa fase si può procedere all'inoltro della domanda. Ricordiamo che una volta inviata la domanda non potrà essere modificata, motivo per cui è importante verificare l'esattezza dei dati inseriti. Inoltre in questa fase ci si potrà avvalere del supporto della scuola di provenienza per compilare la domanda.
  • Una volta compilata e inoltrata la domanda si viene reindirizzati alla pagina principale del portale. La domanda inoltrata si potrà consultare in ogni momento sulla home page: questa riporterà il nome dell’alunno/a, la prima scuola scelta, lo stato della domanda, le operazioni possibili, in funzione dello stato della domanda. Inizialmente la domanda viene inviata alla prima scuola scelta e, solo nel caso in cui l'istituto abbia terminato i posti disponibili, la domanda sarà inoltrata anche alle altre due preferenze indicate.

    La conferma dell'avvenuta iscrizione arriverà tramite mail e sarà aggiornato lo stato della domanda sul portale. Una volta inviata la domanda, infatti, si può controllare l'esito dall’elenco Le tue domande di iscrizione nell'area riservata, per cui questa può risultare:

    • Inoltrata;
    • Accettata;
    • Smistata ad altra scuola;
    • Restituita alla famiglia.

    Clicca qui per la guida completa