3' di lettura 3' di lettura
Uno zaino per la scuola costa il 13% in piùTra pochi giorni, tutti gli studenti italiani faranno il loro rientro in classe dopo la pausa estiva. Proprio per questo, sono molte le famiglie che in questi ultimi giorni si affrettano a mettere nel carrello tutto l’occorrente per il nuovo anno scolastico.
La brutta notizia è che i genitori hanno dovuto fare i conti con un aumento generale dei prezzi, che naturalmente ha riguardato anche il reparto scuola.

Interessante, da questo punto di vista, la ricerca compiuta da ‘idealo’, portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa, che ha indagato sulla questione in base alle ricerche dei suoi utenti, facendo emergere alcuni dati da non sottovalutare. Per esempio: i prezzi degli zaini sono lievitati del 13% rispetto all'annata precedente. Se prima in media costava in media 100 euro, ora il prezzo sullo scontrino supera i 113 euro.

Aumentano i prezzi: +13% per gli zaini

Un aumento generale dei prezzi, quindi, che ha colpito anche il comparto scuola. Basti pensare che gli zaini sono andati incontro a un +13% rispetto all'anno scorso, passando da una spesa media di 100 euro a una di 113 euro. Ecco perché, a fronte dei costi più alti, i dati di ‘idealo’ rivelano come gli italiani stiano cercando di risparmiare: negli ultimi tre mesi, quasi il 76% è intenzionato all’acquisto di zaini con un costo non superiore a 90 euro, mentre il 40% a zaini che non superino i 50 euro.

Occhio al peso: il 20% preferisce gli zaini a rotelle

Il costo come detto è importante, ma non è da meno il peso degli zaini, che rappresenta un grattacapo per i genitori che non vogliono sovraccaricare troppo la schiena dei propri pargoli. Non stupisce quindi che il 20% di quanti cercano uno zaino stia optando per uno zaino a rotelle, con una predilezione particolare per i volumi attorno ai 25-30 litri. Insomma, niente più zaino in spalla per molti studenti!

Gli zaini più ricercati

Invece, quali sono gli zaini che quest’anno vanno a ruba? I più cercati sono quelli rosa (28%), seguiti da quelli blu (23%) e neri (15%). La fantasia che non sembra mai passare di moda è quella di Minnie (16%), ma anche quelle a tema calcio (9%) e unicorni (8%) si difendono. Alcune tradizioni non tramontano mai.

Infine, per quanto riguarda i periodi di acquisto: l’interesse online per gli zaini, ad agosto, ha naturalmente avuto un picco del +50% rispetto al mese precedente. Anche a settembre, però, la categoria mantiene alti i suoi volumi di ricerca, registrando addirittura un ulteriore aumento del 21% nella prima settimana.