3 min lettura
troppo carico sulle spalle degli studentiNonostante il passare degli anni

, alcune problematiche legate alla scuola sembrano non avere tempo. In particolare, parliamo del carico che grava sulle spalle degli studenti italiani. E no, non si tratta del carico di studio, o meglio, in un certo senso sì.

Stiamo parlando del peso effettivo degli zaini, il cui contenuto, molte volte, può arrivare a pesare fino a 10 kg. Una criticità che dura da anni, lamentata dai genitori in più di un'occasione, e che non sembra però trovare una risposta adeguata. Capita così che bambini ancora molto piccoli debbano sobbarcarsi dell'eccessivo carico di libri e quaderni, con conseguente preoccupazione da parte dei genitori.

La madre di un alunno: ”Più attenzione alla salute dei più piccoli”

E' questo il motivo che ha spinto una mamma a “denunciare”

questa spiacevole problematica. Il figlio frequenta infatti una scuola di Poggibonsi, in provincia di Siena, e ogni mattina si reca a scuola con un carico non indifferente sulle spalle: “Mio figlio frequenta la quinta, pesa 36 chili e porta un carico di sette chili e mezzo. Rischia conseguenze alla schiena. Non è colpa della scuola che frequenta, ma di restrizioni governative che impediscono ai ragazzi, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, di tenere a scuola i libri” spiega la madre al quotidiano La Nazione.

La donna precisa che il suo intento non è polemizzare con la scuola, ma porre attenzione alla salute dei più piccoli, e tutelarli in un'ottica di buon senso. In merito è intervenuta anche la Preside, che ha spiegato come nell'istituto si faccia di tutto per rispettare la normativa vigente: “Da una verifica effettuata, i docenti seguono con precisione le indicazioni della scuola per alleggerire gli zaini. Ovvero, far portare in classe ai ragazzi i libri strettamente necessari alle lezioni del giorno. Per alcune discipline i testi sono specificati nel registro elettronico, per evitare che gli zaini pesino troppo. Sono disponibile a prendere in carico qualsiasi problema che si dovesse presentare” sostiene la preside.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta