
Titoli messi all'indice perché reputati "scomodi": su 1500 libri censurati, il 41% includeva personaggi neri, il 33% affrontavano esplicitamente temi LGBTQ+ o avevano protagonisti o personaggi secondari di spicco LGBTQ+.
-
Leggi anche:
- Litiga con i genitori perché gay: tenta il suicidio gettandosi dal sesto piano
- Paga gli "amici" per farsi difendere dai bulli. Ma il prezzo è tra i 20mila e i 100mila euro
- Studente trova uno zaino con 2mila euro all’autolavaggio: contatta il proprietario e lo restituisce
Nelle scuola americane 1500 libri messi al bando perché affrontavano argomenti tabù
Secondo quanto emerso dal monitoraggio di Pen America, i libri più censurati e bannati dalle scuole americane sono quelli che hanno per oggetto razzismo, orientamento sessuale e identità di genere. Solo negli ultimi 9 mesi sono 1500 i testi che non sono più disponibili nelle biblioteche e nelle aule scolastiche.Di questi ben il 41% includevano protagonisti o personaggi secondari di colore; mentre il 33% trattava temi inerenti all'ambito LGBTQI+.Il 22% affrontano direttamente questioni di razza e razzismo.