
Infatti i risultati aprono ad un dibattito destinato a far molto discutere. Competizione “tossica” tra studenti, eccessivo distacco dei docenti, clima opprimente: sono solo alcune delle problematiche lamentate da studentesse e studenti, riportate da “Il Corriere della Sera”.
-
Leggi anche:
- Insegnante sospesa per presunte molestie sessuali: uno studente l'ha ripresa in un video
- Palermo, a scuola c'è troppo freddo: bimba va in ipotermia
- Il laureato che vuole fare il netturbino: “È un lavoro dignitoso, in regola e soprattutto a tempo indeterminato”
Competizione tossica, freddezza e distacco dei docenti: il sondaggio tra studenti in un liceo di Milano
Sono veramente pochi gli studenti che frequentano l'istituto superiore con un approccio positivo. E questo si evince già dalla risposta alla prima domanda, ovvero ”senti valorizzato il tuo impegno dai professori?”. Solo il 22% ha risposto ”spesso”, contro il 59% che invece percepisce ”un clima soffocante e opprimente e pressione psicologica che non è il normale nervosismo da pre-verifica”. Ma è nelle risposte aperte che affiora il disagio degli alunni:”Tossica competizione tra studenti creata dai professori; voti fissi associati a ogni studente e difficilmente modificabili; docenti che hanno l’unico scopo di testarci e non davvero interessati a farci appassionare all’argomento; freddezza e distacco da parte di alcuni docenti; aspettative altissime”, si legge nel questionario.