
In questo caso, l'uso del condizionale è però d'obbligo.
Sì perché come riporta Facta.news, al momento non ci sono fonti che accertino la notizia e anzi è più che probabile possa trattarsi dell'ennesima fake news.
-
Leggi anche:
- Scuola in estate: torna il piano del Ministero che punta anche all'accoglienza degli studenti ucraini
- Per il libro di testo "quartieri degradati, sovrappopolati e con una diffusa criminalità" a Napoli: è polemica
- Indagato prof che chiamava le studentesse "orsacchiotte"
Sospeso per tema no-vax, ma i conti non tornano
La storia, condivisa tra i vari social negli ultimi giorni, ha da subito attirato l'attenzione degli addetti ai lavori. Il verdetto è pressoché unanime: si tratta di una fake news. Come segnala NextQuotidiano infatti, non esistono profili social del presunto studente e anche chi ha condiviso il fatto tramite social ha ammesso di non avere alcuna fonte in merito. Inoltre, anche la fotografia abbinata al post ha sollevato più di qualche perplessità. Si tratta di una foto non rintracciabile né tramite ricerca Google né tramite i social.Ciò ha spinto la redazione di Facta.news a credere che possa trattarsi di un montaggio AI: un volto falso che non risulta essere distinguibile all’occhio umano rispetto a uno vero. Ultimo elemento, ma forse il più importante, è il profilo da cui è partita la notizia. Tutto è partito da un profilo Facebook piuttosto sospetto che fino a ieri si spacciava per giornalista indipendente, ed oggi risulta avere chiuso l'account social. Dallo stesso profilo nei giorni scorsi era partita un'altra bufala, quella della 19enne picchiata in un supermercato perché non indossava la mascherina.