
1 studente su 2 pentito della scuola superiore scelta. Il Rapporto Almadiploma ha stilato l’identikit del diplomato 2011: se potesse tornare indietro non si iscriverebbe allo stesso istituto. Ecco le scuole che rendono insoddisfatti gli studenti e quelle che invece sono più stimolanti e coinvolgenti.
STUDENTI INSODDISFATTI DELLE MATERIE - Il Consorzio delle scuole superiori Almadiploma ha condotto un’indagine su circa 30mila diplomati chiedendo loro se rifarebbero la stessa scelta scolastica. Il 46% si dice pentito dell’indirizzo scelto. 1 studente su 4 è scontento delle materie studiate: poco interessanti, non preparano sufficientemente al mondo del lavoro o, anche, non forniscono basi adeguate per poi affrontare lo studio universitario. E poi ci sono le condizioni delle aule e dei laboratori, così come la pianificazione dell’orario e la distribuzione del carico di lavoro, a rendere ancor meno attraente certe scuole o certi indirizzi di studio. Salvi invece i professori, perché ben l’83% degli studenti sostiene che non sono gli insegnanti il motivo della loro insoddisfazione.
SCUOLE NO - Volete sapere quali sono le scuole che hanno reso insoddisfatti i diplomati 2011? Eccovi accontentati con le percentuali di insoddisfazione per tipologia di scuola:
48% liceo
45% istituti professionali
43% istituti tecnici
SCUOLE SI - Alcuni indirizzi di studio, però, si salvano. Gli studenti più contenti sono quelli che hanno frequentato un Istituto tecnico per geometri, un Liceo socio pedagogico e un Istituto magistrale. Ovviamente queste sono solo percentuali che indicano una tendenza generale, ma ognuno di noi ha delle passioni e delle inclinazioni da seguire, il segreto sta proprio nel capire qual è la nostra aspirazione. Non è facile, ma noi possiamo aiutarvi con lo Speciale Orientamento superiori.
Cristina Montini