2' di lettura 2' di lettura
mascherina a scuola

Con l’apertura delle scuole iniziano ad arrivare anche i primi problemi. Ovviamente il Covid-19, le nuove regole per il distanziamento e l’uso delle mascherine anche in aula non sono affatto facili da assimilare, sia per i docenti sia per gli alunni.

Ed ecco quindi che proprio il mancato uso della mascherina è al centro di un episodio accaduto a Udine di cui si sta discutendo in questi giorni: scopriamo cos’è successo.
Guarda anche:

Udine: studente senza mascherina viene sospeso

Il primo giorno di scuola al Liceo Scientifico Giovanni Marinelli di Udine è stato senza dubbio particolare. Infatti uno studente si è presentato in classe senza mascherina e, per questo, sembrerebbe sia stato sospeso dall’istituto. Tuttavia non sono arrivate nè conferme nè smentite dal Liceo interessato, dal quale però, raggiunto da Udine Today, il dirigente scolastico Stefano Sfefanel ha semplicemente dichiarato che: “I motivi disciplinari delle sospensioni sono una questione privata, e non possono essere resi pubblici”.

Sanzioni e punizioni per i ragazzi senza mascherina?

Ma, dopo questo episodio, sarà quindi la norma sanzionare i ragazzi e i docenti per le mancanze in termine di prevenzione e protezione per il Covid-19? Ebbene sembrerebbe proprio di sì. Infatti proprio il tema mascherine compare tra gli aspetti più spinosi e difficili da controllare, e per questo, come dichiarato da 1 ragazzo su 3 intervistato tramite il sondaggio fatto dalla nostra redazione che ha inetrcettato oltre 3mila alunni di medie e superiori, le scuole hanno già previsto punizioni e sospensioni per chiunque non rispetti queste nuove regole.

Lucilla Tomassi