
Il 3 e 4 ottobre in molte città italiane, compresi diversi capoluoghi di regione, ci saranno le elezioni comunali. Come di consueto, quindi, saranno tanti gli istituti scolastici che ospiteranno i seggi elettorali. Si parla dell'88% delle scuole nei Comuni in cui si voterà.
Per molti studenti quindi, a poche settimana dall'inizio dell'anno scolastico, ci sarà il primo stop delle lezioni. Problema, quello dei seggi elettorali nelle scuole, che in occasione dei vari appuntamenti elettorali, torna in primo piano. I più agguerriti sono certamente i dirigenti scolastici che preferirebbero una soluzione diversa, a quella delle scuole, per ospitare i seggi elettorali. In questo modo, infatti, si eviterebbe di interrompere l'attività didattica.
Leggi anche:
- Fridays For Future: piazze e appuntamenti
- I problemi del ritorno a scuola sono stati risolti?
- Nuovo sciopero della scuola il 27 settembre
Elezioni amministrative 2021: dove saranno chiuse le scuole?
A poche settimane dalla ripartenza della scuola a pieno regime, arriva così il primo stop alla didattica: il 3 e 4 ottobre ci saranno infatti le elezioni comunali in molte città italiane. Sono ben 1.157 i Comuni interessati dalle elezioni amministrative e le scuole italiane in cui si stabiliranno i seggi rimarranno chiuse non solo lunedì 4 ottobre ma anche martedì 5 ottobre, per permettere la sanificazione degli ambienti. Gli studenti quindi torneranno in classe non prima di mercoledì 6 ottobre.Non sono mancate le polemiche anche nel mondo politico per chi vorrebbe evitare questa “frenata” delle attività scolastiche. E’ il caso del M5S, che si sta battendo per ampliare sempre di più la ricerca di nuovi luoghi per i seggi e lasciare aperte le scuole. E i primi risultati ci sono: il Ministero dell’Interno ha reso noto che alcuni comuni hanno deciso di limitare la pratica dei seggi nelle scuole: sono 117 quelli che hanno trovato sedi alternative, tra cui Roma, Siena, Torino, Bologna e Pordenone. Sono stati infatti stanziati 2 milioni di euro in favore dei comuni che potranno così cercare altri luoghi da adibire a seggi elettorali come palestre comunali, strutture polivalenti o uffici dismessi.
Dove saranno, quindi, chiuse le scuole per le elezioni amministrative 2021? Per saperlo bisogna confrontare l'elenco dei comuni interessati (che trovate qui) con l'elenco dei comuni in cui si sono trovate sedi alternative alle scuole come seggi elettorali (che trovate qui). In ogni caso, la stessa scuola è tenuta a informare gli studenti e le famiglie della chiusura dell'istituto per le votazioni.